Continuano le denunce da parte del gruppo PD di Vallo della Lucania. “Si continua a raccontare di una santità campana in salute che ha ridotto le spese risparmiando; si continuano a registrare autocelebrazioni di amministratori a loro dire bravi a salvaguardare servizi importanti per i cittadini – scrive Riccardo Ruocco, segretario del circolo vallese – La verità è purtroppo un’altra ed è sempre più amara. Dopo le note emergenze riguardanti la chiusura di molti reparti dell’ospedale San Luca di Vallo, dei numerosi disservizi e delle molte apparecchiature obsolete e superate , dal primo gennaio 2015 non esiste più nella nostra città il servizio di medicina per lo sport. Il servizio è stato chiuso ed il personale trasferito presso altri reparti. Ancora una volta sotto gli occhi dell’amministrazione comunale di Vallo della Lucania continua inesorabile ed indisturbata nella nostra città l’operazione di demolizione di servizi sanitari essenziali per i cittadini voluta dai vertici dell’Asl Salerno. Il fatto è gravissimo ed inaccettabile se si pensa alle centinaia di famiglie e di genitori di Vallo e di tutto il comprensorio che utilizzavano il servizio per consentire ai propri figli di praticare attività sportive agonistiche. Oggi per ottenere il certificato di sana e robusta costituzione e per eseguire gli esami di ecocardiogramma a riposo e dopo sforzo, di spirometria e di visita generale bisogna raggiungere la Città di Agropoli dove il servizio di medicina dello sport è ancora garantito in un solo giorno alla settimana. In alternativa bisogna recarsi in strutture private o da specialisti. Tutto ciò si traduce in un aggravio notevole di spese per le famiglie sulle quali si continuano a scaricare tutti i disservizi sanitari. Riteniamo il vero risparmio solo quello capace di mantenere inalterati i servizi per i cittadini e non quello che si ottiene tagliando prestazioni e chiudendo reparti, dunque, facciamo appello al Direttore Sanitario in primis e all’amministrazione di Vallo della Lucania affinché siano adottate le opportune iniziative per garantire in breve tempo il ripristino del servizio di medicina dello sport a Vallo della Lucania .
Potrebbe interessarti anche
La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla
Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte
Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati
«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"
A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella
Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute
L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno
Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno
Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale
Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci
"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi
Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL
Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente
Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima
Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi
Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante
Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro
Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale