Cilento

Elezioni ad Agropoli: ora il rebus è nel centro-destra

Nel centro-sinistra tutti invocano l'unità ma nessuno è disposto ad un passo indietro. La destra ancora alla ricerca di un'organizzazione

Sergio Pinto

9 Marzo 2022

Elezioni Comunali

AGROPOLI. Si va definendo il quadro delle candidature in vista delle prossime elezioni amministrative ad Agropoli. Chi sperava in una riduzione del numero di candidati e in meno personalismi, è rimasto deluso. A fronte di un appello di tutti all’unità per poter affrontare con una squadra coesa le prossime sfide, su tutte l’utilizzo dei fondi Pnrr, è prevalso l’ego.

InfoCilento - Canale 79

Elezioni ad Agropoli: le scelte del centro-sinistra

Nonostante la scelta del sindaco uscente Adamo Coppola di fare un passo indietro accettando le primarie, prima Emidio Cianciola, poi Elvira Serra hanno rotto le trattative. Il primo ha scelto di evitare questo tipo di consultazione, che probabilmente non avrebbe avuto la forza di vincere.

L’ex vicesindaco, invece, è ancora oggi conscio dell’importanza di costituire un gruppo solido per il bene della città, ma proprio mentre era aperta la trattativa con la coalizione ha annunciato di voler andare avanti da sola, sorprendendo quanti erano intenzionati a dialogare con lei.

Tutti andranno autonomamente. Il centro-sinistra, privo del partito Italia Viva rappresentato proprio da Elvira Serra, nel weekend avrà l’ultimo confronto prima di dare il via ufficialmente alla campagna elettorale.

La situazione nel centro-destra

Se il centro-sinistra esce con le ossa rotte dai tavoli politici, non migliore è la situazione nel centro-destra dove si sono bruciati già diversi nomi per la candidatura a sindaco.

L’unico candidato ufficiale, al momento, è Agostino Abate con la lista di Fratelli d’Italia che ha anticipato tutti. Dovrà sciogliere i dubbi Giovanni Basile.

Il mancato accordo sul tavolo del centro-sinistra con Emidio Cianciola, però, potrebbe aprire nuovi spiragli considerato che il medico casertano aveva già avuto dei confronti con taluni esponenti di Forza Italia, su tutti Emilio Malandrino.

Proseguono il loro discorso civico, invece, Massimo La Porta e Raffaele Pesce, ormai già in piena campagna elettorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Torna alla home