Attualità

Alta velocità, oggi confronto pubblico. Codici in campo per sostenere il Cilento

Oggi confronto per l'alta velocità con cittadini, associazioni, enti locali e comitati. Codici a sostegno della tratta per il Cilento

Redazione Infocilento

8 Marzo 2022

Frecciarossa

Il 1° marzo c’è stata la presentazione presso la sala De Sanctis della Regione Campania del Dibattito Pubblico sulla nuova linea alta velocità Salerno-Reggio Calabria. Oggi 8 marzo il prof. Zucchetti, coordinatore del Dibattito Pubblico, alle 17:00 presiederà il primo confronto in programma con i cittadini, le associazioni, gli enti locali e i comitati, sul tema “Le ragioni dell’opera e le alternative di tracciato”. Sarà presente anche l’associazione Codici.

“Il Dibattito Pubblico è uno strumento di partecipazione democratica alle scelte fatte sulle grandi infrastrutture, rappresenta il primo tassello di un lungo iter che condurrà alla approvazione, rivisitazione o bocciatura del progetto – ha detto Giuseppe Perillo, segretario della delegazione Codici-Cilento – CODICI porterà nel Dibattito Pubblico le ragioni che ha sempre sostenuto, gli impedimenti normativi comunitari e la non sostenibilità di questa infrastruttura ostacolano la realizzazione di una nuova linea alta velocità Salerno-Reggio Calabria, in quanto l’Unione europea ha previsto, nell’ambito delle prerogative riconosciute dai trattati, l’adeguamento della linea tirrenica esistente. L’associazione dei consumatori Codici non è sola nel sostenere questa posizione, ci sono diversi comitati e tanti comuni del Cilento, a cui di recente si sono uniti anche i comuni di Battipaglia, Eboli e Campagna.”

“Riteniamo che il Dibattito Pubblico, a cui occorre partecipare per rispetto delle istituzioni, non sia risolutivo della querelle tra chi sostiene che vadano rispettate le regole comunitarie e chi ha commissionato e progettato l’opera. Il vero confronto sarà in Conferenza dei Servizi e presso il Coordinatore europeo del corridoio Scandinavo-Mediterraneo, in quanto in quelle sedi saranno adottati atti che se non ossequiosi delle norme possono essere impugnati presso le autorità giudiziarie, per affermare lo Stato di diritto tanto caro all’Unione europea”, ha aggiunto Pasquale Abignano, consigliere delegato di Codici-Cilento,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home