Attualità

A Vallo della Lucania il volontariato si tinge di rosa

Nel mondo del volontario donne che ogni giorno, con passione, dedicano il loro tempo alla sicurezza, alla resilienza e alla prevenzione

Chiara Esposito

8 Marzo 2022

VALLO DELLA LUCANIA. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, abbiamo raggiunto l’associazione Protezione Civile Cilens Dea O.D.V Città di Vallo della Lucania che, in questo giorno significativo rivolge un pensiero a tutte le sue volontarie. Donne che ogni giorno, con passione, dedicano il loro tempo alla sicurezza, alla resilienza e alla prevenzione, contribuendo al benessere del territorio e della comunità tutta.

Tutte uguali, ma allo stesso tempo tutte diverse, ognuna col proprio tempo, poco o tanto che sia, ricavato tra mille e più cose della quotidianità. La parità di genere e l’impegno rosa nel mondo del volontariato fa passi avanti…ma tanto ancora c’è da fare”, così il Presidente dell’associazione, Rosa Paparo che continua:
I più recenti dati Istat, evidenziano anche nel volontariato un cammino progressivo verso l’uguaglianza tra donna ed uomo. Inoltre sempre più donne ricoprono ruoli di spicco nel mondo del sociale apportando contributi notevoli alla società. Ne è l’esempio l’associazione che rappresento, in qualità di Presidente, la quale vanta un notevole numero di volontarie che con spirito di abnegazione sono state, sono e saranno sempre operative in ogni momento in cui sarà necessario il nostro supporto”.

In seno allo stesso Consiglio Direttivo, sono presenti anche altre importanti figure femminili, il Vicepresidente, la dott.ssa Paola Schiavo, la dott.ssa Maria Rizzo e la prof.ssa Maura Giudice.

Un volontariato sempre più organizzato e al passo coi tempi, che si tinge di rosa e che merita sempre una grande attenzione, perché sono proprio i volontari le risorse più preziose per la crescita sociale e culturale del Paese.
Così, nel giorno in cui celebriamo le donne e le loro mille sfumature, la Protezione Civile Cilens Dea porge i suoi auguri a tutte le sue volontarie:
Maria Cristina, Peppa, Graziella, Gaetana, Nina, Nelly, Maria Antonietta, Teresa, Luigina, Antonietta, Anna, Alessandra, Rosalia, Gianna, Maria Vittoria, Enza, Giovanna, Rosa, Veronica, Natascia, Gerarda, Alfonsina, Alessia, Olga, Mikela, Mariolina, Lara, Antonella, Maria Teresa, Angelina, Federica, Lucia, Emanuela , Maria.

“Noi tutte volontarie facciamo parte di un universo speciale…la generosità è anche la forza di un sorriso donato al prossimo”, conclude fiera il Presidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home