Attualità

Il Comune di Sacco avrà la sua “Casa dell’acqua”

Anche il Comune di Sacco avrà il suo distributore dell'acqua; l'impianto permetterà di ridurre sensibilmente l'utilizzo della plastica

Roberta Foccillo

15 Marzo 2022

Casa dell'acqua

SACCO. E’ volontà dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Latempa, aderire all’iniziativa “Casa dell’acqua” installando un distributore per l’erogazione pubblica di acqua filtrata, in località Olmo.

Cos’è e come funziona il distributore dell’acqua

L’attivazione della struttura, permetterà una notevole riduzione dell’impatto ambientale; contribuendo alla riduzione della produzione di bottiglie di plastica e dell’inquinamento generato dalle attività di produzione e di trasporto a negozi e supermercati; di ritiro delle bottiglie utilizzate e trasporto a centri di trattamento per il riciclaggio.

Il distributore, erogherà acqua naturale e frizzante a KM 0, naturale, gassata, opportunatamente microfiltrata, trattata e refrigerata, di cui potrà usufruire tutta la cittadinanza. Si tratta di un impianto moderno e tecnologicamente avanzato; in grado di fornire un servizio che rappresenta una sorta di valore aggiunto all’acqua distribuita tramite la rete del pubblico acquedotto.

Le finalità

Il Comune, viaggia sempre di più in un’ottica green, è per questo motivo che, tra gli obiettivi dell’Ente, assume particolare importanza la salvaguardia dell’ambiente e la valorizzazione del territorio; considerato che costituiscono elementi indispensabili alla crescita e allo sviluppo del sistema socio- economico.

Il commento

Questi impianti, consentono di valorizzare l’acqua di rete e si caratterizzano come spazi di aggregazione sociale, è fondamentale valorizzare le risorse territoriali, soprattutto quando queste sono accompagnate da un risparmio in termini economici per la cittadinanza; considerata anche la difficile crisi economica che sta attraversando il Paese“- così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home