Attualità

Servizio mensa al San Luca di Vallo: “disagi e qualità del cibo infima”

Accuse per il servizio mensa al San Luca di Vallo della Lucania, sindacato chiede immediati interventi. Nota anche alla Procura della Repubblica

Redazione Infocilento

8 Marzo 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Ancora polemiche per il servizio mensa presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. La segretaria della Nursind già nei mesi scorsi aveva evidenziato come la preparazione dei pasti avvenisse nel potentino per poi essere trasportati presso i nosocomi salernitani di Polla, Sapri e Vallo.

InfoCilento - Canale 79

Servizio mensa al San Luca di Vallo, le accuse del sindacato

«Ad oggi nulla è cambiato, anzi, se possibile è peggiorato atteso che le derrate alimentari necessarie per il confezionamento dei pasti ai degenti del PO di Vallo della Lucania, così come di quelli dei PP.OO. di Polla e Sapri, sopraggiungano dalla Regione Veneto fino allo stabilimento di Tito (PZ), da dove vengono poi istradate verso il PO di Polla ove avviene l’impiattamento e la relativa distribuzione su gomma verso i presidi interessati», osserva il segretario del sindacato, Biagio Tomasco. «Tutto questo nell’arco temporale di circa due giorni», aggiunge.

Secondo il sindacato, quindi, non verrebbero rispettate le condizioni del contratto «in ordine alla raccolta delle comande da parte dei pazienti degenti, non avendo ancora introdotto il software dedicato a ciò e presente nel capitolato di gara, demandando tale attività agli infermieri che di fatto si sono tramutati da professionisti della salute in camerieri».

E ancora: «La qualità del cibo percepita dai pazienti è di infima qualità, per come confermato dall’indagine conoscitiva tra i coordinatori delle UU.OO. avviata dalla direzione di presidio; La chiusura della cucina dell’ospedale di Vallo della Lucania ha ulteriormente decrementato il numero degli operatori ivi presenti, in quanto molti di loro sono stati posti in regime di cassa integrazione con un ricorso abnorme a tale istituto sociale; La peculiarità per cui le derrate alimentari provengano dalla regione Veneto non permette, in caso di nuovi ricoveri e/o dimissioni di pazienti, di integrare o variare il pranzo e la cena dei degenti stessi, con evidenti ricadute sulla qualità percepita in ordine al servizio».

Ma c’è di più: la ditta «si limita alla sola distribuzione del vitto e non alla somministrazione ai pazienti, cosa che ricade sulle spalle degli infermieri con evidente demansionamento, nel mentre avrebbe dovuto assumere personale specializzato (OSS) che potesse assolvere a tale incombenza».

Il servizio viene etichettato come «insufficiente». Di qui l’appello ai vertici dell’Asl a fare le necessarie valutazioni. La nota è stata inviata anche alla Procura della Repubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home