Attualità

Le antiche usanze del Cilento reinterpretate in chiave moderna: le Fòcare

Il 22 e 23 Dicembre dalle ore 19.00 numerose Fòcare illumineranno e riscalderanno Villa Littorio che per l'occasione si trasformerà in uno spazio espositivo. Questo è l'evento "Fòcare".

Redazione Infocilento

21 Dicembre 2015

Il 22 e 23 Dicembre dalle ore 19.00 numerose Fòcare illumineranno e riscalderanno Villa Littorio che per l’occasione si trasformerà in uno spazio espositivo. Questo è l’evento “Fòcare”.

Dall’11 fino al 21 Dicembre a Villa Littorio, nel Cilento, si è svolta la prima edizione di Fòcare, residenza per autori ideata da Antonio Pipolo, presidente dall’associazione culturale Sfavilla, con lo scopo di reinterpretare in chiave contemporanea i riti della tradizione contadina e pagana.

Fòcare prende il nome dai falò di grandi dimensione che venivano accesi in particolari periodi dell’anno per propiziare l’abbondanza del raccolto.

Il termine Fòcare fa riferimento a un’usanza popolare molto antica nel Cilento, durante la quale venivano accesi grossi falò in spazi pubblici di ritrovo. Questi antichi riti di abbondanza e propiziazione risalenti al paganesimo sono, poi, stati ripresi dalla tradizione religiosa cristiana in occasione della celebrazione della vigilia di Natale; sono ancora molto sentiti ai giorni nostri restando una delle poche modalità e usanze legate all’aggregazione spontanea e al senso di comunità.

Obiettivo della residenza è favorire l’incontro tra diversi linguaggi artistici (musica live, installazione, video, perfomance, video mapping) in dialogo col territorio. Gli artisti in residenza, provenienti da tutta Italia e gli abitanti di queste terre hanno interagito in un gioco di valorizzazione reciproca.

Il 22 e 23 Dicembre dalle ore 19.00 numerose Fòcare illumineranno e riscalderanno il borgo di Villa Littorio. Saranno allestiti stand di artigianato locale e piatti tipici.

Le strade del paese prenderanno vita diventando allo stesso tempo ritrovo della popolazione e spazio scenico ed espositivo degli interventi degli artisti.
Tutti gli autori coinvolti nel progetto di residenza, rinunciando alla paternità dei diversi interventi, hanno dato vita ad uno scenario magico tramite l’utilizzo di materiali poveri e riciclati reperiti sul posto e con la collaborazione dei cittadini rendendo gli spazi del borgo di volta in volta diversi e funzionali allo spettacolo, attraverso un proprio linguaggio specifico basato sulla cooperazione e condivisione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home