Cilento

Paestum: si rinnova l’appuntamento con “Un ponte di Corpi”

Una iniziativa per denunciare le continue violenze di cui sono vittime le persone migranti

Annalisa Siano

4 Marzo 2022

Si rinnova a Paestum l’appuntamento con “Un ponte di Corpi”, per denunciare le continue violenze di cui sono vittime le persone migranti. La manifestazione, promossa dall’Associazione Wewo Tribe, è prevista per sabato 5 Marzo, alle ore 10:30, presso i Templi di Paestum, in Via Magna Grecia.

Un anno fa, il 6 Marzo 2021, lungo i confini e nelle piazze di diverse città, un gruppo di donne e uomini ha costruito con i propri corpi un ponte simbolico per denunciare le continue violenze e i respingimenti di cui sono vittime le persone che tentano di raggiungere un luogo in cui poter vivere con dignità.

Come l’anno scorso decine di piazze e frontiere italiane ed europee vedranno la mobilitazione, trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di Un ponte di corpi, di persone di diverse nazionalità contro i respingimenti illegittimi e contro il permanere dei lager libici.

Collaboreranno all’evento di Paestum, con un piccolo contributo di performance musicali, anche i membri dell’Associazione AltroSpazio: “Per dire sì all’apertura delle frontiere, alla concessione del diritto d’asilo e della protezione umanitaria, al ripristino delle vie regolari di accesso e al rispetto del dovere di portare soccorso ovunque ci siano vite in pericolo, in mare come in terra”.

Mai come ora, a causa dei tristi risvolti in Ucraina, la tematica è così fortemente sentita. Non mancheranno, infatti, degli accenni alla situazione attuale dei rifugiati di guerra, per permettere a tutti il diritto alla vita.

“Una presenza di solidarietà e di accoglienza verso chi viene da noi con la semplice, essenziale richiesta di poter vivere”, fanno sapere gli organizzatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home