Attualità

Padula, emergenza Ucraina: Comune, pronto all’accoglienza dei profughi

L'amministrazione comunale di Padula, è pronta all'accoglienza dei profughi provenienti dall'Ucraina colpita dalla guerra

Comunicato Stampa

4 Marzo 2022

Michela Cimino sindaco di Padula

L’Amministrazione Comunale di Padula è impegnata in queste ore a organizzare le risposte più adeguate per fronteggiare l’emergenza umanitaria legata alla guerra in Ucraina. “Ci stiamo già attivando per sostenere le numerose iniziative di associazioni ed enti pubblici e privati (raccolta medicinali, beni di prima necessità, fondi etc.), con cui stiamo collaborando per agevolare le varie forme di solidarietà”, dichiara la sindaca di Padula, Michela Cimino

. Ma in queste ore si sta soprattutto lavorando per garantire ed ampliare l’ospitalità dei profughi. L’accoglienza è coordinata dal Ministero dell’Interno tramite i Centri di Accoglienza Straordinaria. Tuttavia questo potrebbe non bastare. L’esodo dei cittadini ucraini, infatti, sta crescendo col passare delle ore.

Nell’eventualità in cui anche alle famiglie fosse richiesto di ospitare gli sfollati, è possibile segnalare la propria disponibilità all’accoglienza all’indirizzo mail info@comune.padula.sa.it indicando nome, cognome, indirizzo e-mail, un recapito telefonico, quante persone si stima di poter accogliere (indicando se maggiorenni o minorenni) e la località dove si trova la sistemazione. Inoltre, occorre aggiungere la dicitura: “Sono consapevole che il rispetto della protezione dei dati in materia di privacy, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 679/2016, e che il trattamento dei dati personali avviene esclusivamente per fini istituzionali secondo le modalità previste dal Regolamento medesimo, in ragione delle attività per cui è presentata la messa a disposizione”. In alternativa, si potrà telefonare per ulteriori informazioni al numero 0975 778721, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e anche il martedì e giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18. Il Comune raccoglierà le adesioni delle famiglie e le comunicherà agli enti preposti. Nel caso in cui verrà attivato un sistema di accoglienza territoriale, le famiglie che hanno comunicato la propria disponibilità saranno immediatamente contattate. “La nostra comunità non ha fatto mai mancare gesti di grande altruismo che, siamo certi, non mancheranno neanche in questa occasione. L’Amministrazione comunale della Città di Padula si stringe attorno al suo popolo e ai cittadini di origine ucraina che vivono nel nostro paese, manifestando solidarietà e vicinanza”, conclude la sindaca di Padula, Michela Cimino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home