Cilento

Castellabate : Vivi San Marco presenta il programma eventi

Tornano gli eventi per il periodo primavera - estate 2022. Ecco il programma

Comunicato Stampa

2 Marzo 2022

Saranno 11 gli eventi che l’Associazione Vivi San Marco, con il Patrocinio del Comune di Castellabate, presenterà alla popolazione e ai turisti nel periodo primaverile ed estivo.

Un viaggio che fa tappa su tutte le zone della Frazione di San Marco di Castellabate e ne valorizza le sue bellezze;

Le tradizioni del nostro territorio, l’arte e la cultura, la gastronomia e la musica, la scienza e l’innovazione. Punti cardini per un’offerta turistica destagionalizzata, varia e sempre più appetibile per il turista che sceglie il nostro paese.

Una Rivoluzione Culturale” che parte dal 20 Marzo ed arriva al 26 Agosto, dichiara il Presidente di Vivi San Marco Antonino Spinelli :

“Siamo molto orgogliosi della programmazione eventi che siamo riusciti a mettere in piedi. E’ sicuramente un salto di qualità per la nostra associazione vista l’importante rete di collaborazioni instaurata in tutto il territorio nazionale vedi AVI – Associazione Vinile Italiana di Milano, CANA – Centro Astronomico Neil Amstrong di Salerno, Radio Castelluccio di Salerno, il Cirque du Rue di Napoli e tutti gli artisti e le band musicali che ci hanno permesso di offrire alla popolazione e ai turisti un programma eventi di qualità. Allo stesso tempo però è anche una grande responsabilità visto l’importante investimento sostenuto in un periodo che resta purtroppo ancora incerto per via della pandemia.

Questo è il nostro biglietto da visita indirizzato ai tanti giovani, alle famiglie e alle diverse categorie del nostro paese;

che possa essere il punto di partenza per una maggiore consapevolezza delle nostre possibilità e lo stimolo per credere nelle potenzialità del nostro territorio.”

Ecco le date e gli appuntamenti del programma “Primavera – Estate 2022” di Vivi San Marco :

  • 20/03/2022 Primavera al Mandrone (Via Aldo Moro).
  • 23/04/2022 IV Palio Vivi San Marco (Porto).
  • 01/05/2022 Concerto del 1 Maggio Queen of Bulsara (Piazza Comunale).
  • 04/06/2022 Festa della birra artigianale (Corso Carlo De Angelis).
  • 15/07/2022 Vini & Vinili (Pozzillo – Piazza Luna Rossa).
  • 23/07/2022 Porto in Festa 4° edizione (Porto).
  • 30/07/2022 Colours Party (Spiaggia La Grotta).
  • 06/08/2022 L’Arte ri Pacci 3° edizione (Piazza Comunale).
  • 10/08/2022 #Contatto – La notte delle stelle (Sentiero Naturalistico La Grotta).
  • 19/08/2022 MiniExposizione Cilentana 6° edizione (Porto).
  • 26/08/2022 Arrivederci Estate – Colorplay in concerto (Piazza Comunale).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home