Attualità

Capitale Cultura: molti volti noti, a sostegno dell’Unione dei Comuni Alto Cilento

Capitale della Cultura 2024, molti volti noti del mondo dello spettacolo, a sostegno dell'Unione dei Comuni Alto Cilento

Comunicato Stampa

2 Marzo 2022

In questi giorni l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, tra le dieci città finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024, sta ricevendo il sostegno di tanti amici illustri.

InfoCilento - Canale 79

Il Cilento, conosciuto per la cultura, il mare, l’ospitalità e il buon cibo, è nel cuore di scrittori, registi, attori e giornalisti che non hanno fatto mancare il loro sostegno per la candidatura dell’Unione dei Comuni a Capitale Italiana della Cultura 2024. Molti, infatti, sono i contenuti video, pubblicati sulle pagine social Facebook e Instagram dell’Unione.

Maurizio De Giovanni, Franco Di Mare, Nancy Brilli, Paolo Maria Noseda, Tiziana D’Angelo, Giorgio Barchiesi (Giorgione), Gabriel Zuchtriegel, Sara Elisa Stangalino-Schulze, Nunzia Schiano, i Villa Perbene, Giacomo Rizzo, Davide De Marinis, Francesco Erbani, Angela Maria Gidaro, Maria Rosaria Petolicchio, Giulia Caminito, Rosa Maiello, Pier Tancresi De-Coll’, Stefano Piccirillo e Claudio Insegno sono solo alcuni dei noti personaggi che hanno voluto sostenere il territorio, raccontandone il valore storico-culturale, l’ospitalità, la grinta e la voglia di fare sempre meglio, in nome della cultura dell’Unione.

Messaggi di augurio e sincera speranza che l’Unione dei Comuni possa raggiungere il proprio obiettivo perché, come molti di loro hanno affermato, ha tutte le carte in regola per diventare Capitale Italiana della Cultura 2024.

È bello vedere come gli artisti ospitati nel nostro territorio sostengano il cammino dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, tra le 10 finaliste a Capitale Italiana della Cultura 2024. – dichiara il Presidente Franco AlfieriCiò vuol dire che la Cultura dell’Unione ha basi solide per il futuro, non solo per ospitare insigni personaggi ma Capaccio Paestum – Agropoli – Cicerale – Giungano – Laureana Cilento – Lustra – Ogliastro Cilento – Perdifumo – Prignano Cilento – Rutino – Torchiara anche per iniziare insieme un percorso condiviso di crescita del territorio.

Ci tengo a ringraziarli, personalmente, per il supporto. La collaborazione e la cooperazione sono alla base delle nostre azioni passate e future”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Torna alla home