Eventi

A Padula il Festival delle arti per la legalità

Festival delle arti per la legalità. Appuntamento presso la Certosa di San Lorenzo a partire dalle ore 9 del 5 marzo

Ernesto Rocco

2 Marzo 2022

Certosa San Lorenzo Padula

Il 5 marzo 2022 si terrà a Padula, presso la Certosa di San Lorenzo, a partire dalle ore 9, “Il festival delle arti per la legalità”.
L’iniziativa, organizzata dalla cooperativa “Nova Civitas” di Padula, ha lo scopo di sensibilizzare adulti e adolescenti sui temi connessi alla criminalità̀ organizzata.

InfoCilento - Canale 79

L’evento si dividerà in due parti. La prima si svolgerà̀ durante la mattina e nel primo pomeriggio e sarà rivolta alle scuole, in particolare ai ragazzi delle ultime classi del Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula e agli alunni del Liceo Classico “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina.

Gli studenti assisteranno allo spettacolo “Le regole del gioco” (vincitore del premio “Miglior testo” e “Migliore spettacolo per la giuria popolare” alla rassegna Pan Teatro del Teatro Madre arte di Villaricca) e parteciperanno al successivo dibattito condotta da “Libera Contro Le Mafie”.

Nel primo pomeriggio seguirà̀ una masterclass, aperta al pubblico e in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Padula, tenuta dal professore di Storia Contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno, Marcello Ravveduto, sull’immaginario collettivo della camorra attraverso i linguaggi artistici (cinema, fiction, musica, letteratura), nella quale i ragazzi saranno coinvolti attivamente.

La seconda parte si svolgerà̀ di sera e sarà aperta al pubblico: verranno presentati i romanzi della saga degli Esposito “Benvenuti in casa Esposito”, “Bentornati in casa Esposito“ e “Tutti matti per gli Esposito” dello scrittore Pino Imperatore, che trattano il tema della camorra con toni umoristici; il primo romanzo della serie, infatti, ha ispirato l’omonimo film uscito nelle sale nel 2021.

In questa sede, alcuni esponenti di Libera, con il contributo del socio Davide Bottiglieri, modereranno l’incontro, dando la possibilità̀ al pubblico di interagire, rivolgendo domande ed esprimendo opinioni sull’argomento.

Partner dell’evento sono la cooperativa “Nova Civitas”, l’officina artistica “Vitruvio Entertainment”, l’Associazione “Joe Petrosino”, il Comune di Padula, con la partecipazione di “Libera Contro Le Mafie”.

Programma mattino

·      Ore 9.00 – Arrivo e sistemazione dei ragazzi in aula consiliare;

·      Ore 9.30 – Saluti istituzionali (Comune, Nova Civitas soc. coop., Libera, Liceo Scientifico);

·      Ore 10.00 – Rappresentazione spettacolo teatrale “Le regole del gioco” (di Danilo Napoli e Antonietta Barcellona, regia di Antonietta Barcellona, attori Danilo Napoli, Antonietta Barcellona e Carlo Cutolo);

·      Ore 11.30 – Introduzione ai temi della legalità̀ e interventi dei rappresentanti di Libera (Riccardo Cristian Falcone e Anna Garofalo) con parenti delle vittime della mafia;

·      Ore 13.00 – Pausa pranzo;

·      Ore 14.30 – Masterclass, aperta al pubblico e in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune di Padula, del prof. Marcello Ravveduto sull’immaginario collettivo del camorrista nell’arte;

·      Ore 16:30 – Saluti del Presidente dell’Ass. Joe Petrosino Vincenzo La Manna ed intervento di Nino Melito sull’arte del travestimento di J.Petrosino per combattere la criminalità̀;

·      Ore 17.00 – Fine delle attività̀ per i ragazzi e rientro;

Programma serale

·      Ore 18.30 – Saluti istituzionali (Comune, Nova Civitas soc. coop., Libera, Ass.n Joe Patro- sino);

·      Presentazione dei libri “Benvenuti in casa Esposito” – “Bentornati in casa Esposito” e “Tutti matti per gli Esposito” di Pino Imperatore – Dibattito con l’autore e alcune personalità̀ legate al tema del Festival. Modera Davide Bottiglieri (socio/vice-presidente della Coop. Nova Civitas e responsabile editoriale della Vitruvio Entertainment)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, assalto notturno a un distributore sulla SS19: ladri sradicano colonnina e fuggono con l’incasso

Il bottino è stato definito ingente, così come i danni arrecati alla struttura del distributore

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Torna alla home