Curiosità

Carnevale: la favola del “Drago Divòc” della Pro Loco Sassano

La favola della Pro Loco Sassano per sconfiggere il Drago Divòc per rallegrare i bambini nel giorno di Carnevale

Comunicato Stampa

1 Marzo 2022

SASSANO. “Ricordate piccole amiche ed amici la storia dello scorso anno del Drago Divòc che incuteva timori ed impediva a tutti di uscire di casa? Ci eravamo lasciati che i Maghi del Castello del Saraceno, avevano trovato la pozione per sconfiggere il malefico drago. Così si è verificato veramente e tutta la gente, grandi e piccoli, è stata invitata a recarsi in punti prestabiliti per farsi iniettare la pozione magica da abilissimi esperti, appositamente istruiti“.

La storia del mostro Divòc

Il punto a noi più vicino fu trovato nella Contrada del Caiazzano. Siccome il drago era molto malvagio non bastò una sola dose di benefica posizione ma si arrivò a farne anche tre. Purtroppo, Divòc si aggirava ancora per i paesi e chi, pur aveva la pozione magica in corpo, veniva morso da Divòc era costretto a stare a casa, con febbre e raffreddore.

Se fosse stato morso uno che ancora non aveva avuto la sua pozione di vaccino, i sintomi sarebbero stati molto più gravi. Con l’approssimarsi del Carnevale vi era una gran voglia di divertirsi e mascherarsi, ballando nella piazza principale del paese e cantando a squarciagola. Ma la paura era ancora tanta e tutti cercavano di essere prudenti.

Allora tutte le Donne Saggie di Sassano si riunirono e decisero che per quest’anno, aspettando la notizia della morte del perfido Divòc, si sarebbe continuato ad essere prudenti: ci sarebbe stata una nuova edizione del carnevale virtuale di Sassano.

Le Donne decisero le regole anche di un concorso di Carnevale a Sassano alle spalle del malefico Divòc………… Così si fece in quel paese di Sassano e tutti si divertirono così, per quel Carnevale…ma……….

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Torna alla home