Cronaca

Abusi edilizi nel Parco: una denuncia e quattro sequestri

Abusi edilizi nel Parco. L'ultimo caso arriva da Camerota. Sono 57 le persone denunciate da inizio anno.

Comunicato Stampa

21 Dicembre 2015

Abusi edilizi nel Parco. L’ultimo caso arriva da Camerota. Sono 57 le persone denunciate da inizio anno.

Gli uomini del Comando Stazione Forestale di San Giovanni a Piro, diretti dal Vice Questore Aggiunto Marcello Russo, hanno scoperto diversi abusi edilizi in una zona di particolare pregio naturalistico in località “Scenata” nel Comune di Camerota ricadente inoltre perimetro del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. L’area è classificata secondo le categorie E, agricola, ed H come Parco di riserva naturale. Quattro i manufatti abusivi scoperti realizzati in cemento armato ti per un totale di circa 310 metri cubi. Sequestrata anche una recinzione in metallo e opere consistenti in muri di contenimento. Gli Agenti della Forestale hanno quindi denunciato all’Autorità Giudiziaria il responsabile.

Per i vari reati legati all’abusivismo edilizio, dall’ inizio del 2015 ad oggi sono 57 le persone deferite all’Autorità Giudiziaria dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato. Il territorio del Cilento non è nuovo ad operazioni del genere. La tutela dell’ambiente e l’attività di controllo del territorio è tra le priorità del Corpo Forestale dello Stato, poiché trattandosi di un’area a grande vocazione turistica i costruttori senza scrupoli si lasciano facilmente tentare a raggirare i vincoli esistenti nell’area protetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Incidente a Sala Consilina: dopo 4 anni risarcito il conducente dell’auto

Dopo quattro anni di battaglie legali, arriva la piena riabilitazione e il risarcimento di quasi 45.000 euro per il giovane coinvolto nell’incidente tra un’auto e un pullman a Sala Consilina, avvenuto nel giugno 2021

Montecorice, violenta lite sul porto di San Nicola: investita una persona

Sembrerebbe che, alla base della lite, ci sarebbero questioni legate alla gestione dei posti barca

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Doppio intervento di salvataggio per la Guardia costiera di Salerno

Salvato uomo in acqua scooter è un pescatore sportivo

Blitz ambientale a Capaccio Paestum: sequestrata azienda zootecnica e recuperato cane maltrattato

Maxiblitz ambientale a Capaccio Paestum: la Polizia Locale, coordinata da Clelia Saviano, sequestra un'azienda zootecnica per smaltimento illecito di reflui e maltrattamento animali

Villammare: abusi presso stabilimento balneare, scatta il sequestro

L’attività condotta dagli uomini della guardia costiera di Palinuro

Incendio a Sant’Arsenio, le fiamme minacciano anche il sistema di videosorveglianza comunale

Indagini in corso sulle cause del rogo, sul posto Polizia Municipale e Vigili del fuoco

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Torna alla home