Attualità

Sanità: tetti di spesa esauriti in Campania. Lettera al Ministro

Tetti di spesa: “È necessario una verifica sulla nuova gestione in merito ai tetti di spesa per le prestazioni sanitarie".

Carmine Infante

1 Marzo 2022

Virginia Villani

“Prestazioni sanitarie in Campania sospese alla metà di ogni mese: ho ricevuto numerose segnalazioni da parte dei cittadini che sono impossibilitati a effettuare esami diagnostici convenzionati con l’ASL. A tal proposito, ho chiesto al Ministero della Salute di monitorare il nuovo sistema messo in campo dalla Regione Campania e di valutare eventuali limiti che potrebbe comportare. La nostra priorità è tutelare l’interesse dei cittadini e il loro diritto alla salute”: così la Deputata del MoVimento 5 Stelle Virginia Villani, interviene con un’interrogazione ad hoc sulle nuove regole delle prestazioni sanitarie in Campania e chiede chiarimenti sul meccanismo di erogazione dei tetti massimi di spesa previsti dalla Regione Campania. 

InfoCilento - Canale 79

“È necessario una verifica sulla nuova gestione in merito ai tetti di spesa per le prestazioni sanitarie. Con la delibera di Giunta Regionale 599 del 2021, la Regione Campania ha cambiato la metodologia con cui assegnare le risorse delle prestazioni sanitarie presso i centri convenzionati, con lo scopo di migliorare l’attuale situazione di ritardi o mancate attività sanitarie nelle strutture locali. Fino a dicembre 2021, la suddivisione dei fondi veniva effettuata su base annuale. Con la nuova norma, la Regione ha deciso invece, di stabilire in via provvisoria e sperimentale, un criterio di ripartizione mensile dei fondi, in modo tale da evitare di arrivare nel mese di ottobre o al massimo novembre di ogni anno senza più risorse per le prestazioni ai pazienti fino all’anno seguente. Ciò infatti causava mesi e mesi di mancate prestazioni sanitarie per i pazienti e i conseguenti disagi”, spiega l’On. Villani.

“A oggi, la suddivisione del tetto massimo delle prestazioni, viene fatta su base mensile. Da ciò però, è emerso un paradosso. Se il centro finisce i fondi per quel mese prima della fine dei 30 giorni, si verificano dei giorni al mese di difficoltà a ricevere le prestazioni dovute. Infatti, ho ricevuto alcune segnalazioni di cittadini che lamentano delle difficoltà ad avere le prestazioni sanitarie nei tempi richiesti perché alcuni centri finiscono prima dei 30 giorni il budget mensile e danno, come tempi di attesa ai pazienti, dai 7 ai 10 giorni circa – continua la Deputata M5S Villani – Una situazione alquanto anomala. La Regione Campania, dal canto suo, rispetto alla nuova normativa approvata, si è riservata di decidere a fine marzo se la sperimentazione della suddivisione dei fondi su base mensile sia da considerarsi positiva e quali sono le criticità eventualmente da risolvere. Davanti ai numerosi solleciti ricevuti, ho chiesto al Ministero della Salute d’intervenire per risolvere le criticità già evidenti di questo sistema e migliorare i servizi sanitari regionali. Sul reale funzionamento del sistema sanitario regionale, non possiamo abbassare la guardia: dobbiamo capire se la nuova metodologia realmente funziona e quali sono i suoi limiti. È un imperativo categorico che ci poniamo per salvaguardare il diritto alla salute dei nostri cittadini” conclude la Deputata Virginia Villani. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home