Attualità

Castello dell’Abate: siglato accordo tra Comune di Castellabate e Badia di Cava

Accordo per la gestione del Castello dell'Abate siglato tra il sindaco Marco Rizzo e l'Abate della Badia di Cava

Comunicato Stampa

28 Febbraio 2022

Oggi 28 Febbraio 2022 è stata scritta una nuova pagina storica per l’intero Comune di Castellabate: è stata firmata la convenzione per la gestione del Castello dell’Abate tra il Sindaco e l’Abate della Badia di Cava. Grazie al Sindaco e all’amministrazione tutta e grazie soprattutto all’Abate Don Michele Petruzzelli è stato possibile riconfermare oggi il legame, la sinergia e la cooperazione che da anni li ha sempre guidati nella gestione dell’emblema di questo Comune. 

Durante la conferenza “Storia di un popolo” a cui hanno partecipato il Sindaco Marco Rizzo, il vice Sindaco, nonché Assessore alla cultura, Luigi Maurano, lo storico Prof. Gennaro Malzone, l’Abate Don Michele Petruzzelli ed Enrico Nicoletta, responsabile promozione turistica del Comune come moderatore, si è sottolineato il forte legame del popolo e del suo Castello sin dal lontano 1123,  quando fu deposta la prima pietra ad opera del IV Abate di Cava. 

“Oggi è una giornata molto importante per noi perché Castellabate nasce proprio qui, in questo luogo. Il Castello è la nostra storia, la nostra identità. Pertanto ringrazio l’Abate per la fiducia accordataci perché grazie a questa convenzione potremo continuare a dare lustro al simbolo del nostro Paese”, dichiara il Sindaco.

“Grazie a questa convenzione sarà possibile avviare la valorizzazione e la divulgazione del luogo simbolo dell’intera comunità. Esso deve continuare ad essere un faro culturale, storico ed artistico del Cilento intero”, asserisce il vide Sindaco. 

“Sono fiero e soddisfatto di questa giornata così importante che segna non solo la storia di Castellabate ma anche quella della Badia di Cava de ’Tirreni. Ho riposto tanta fiducia nella figura del Sindaco e dell’amministrazione tutta per continuare questo percorso storico, religioso e culturale tra Castellabate e la Badia di Cava”, afferma l’Abate. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home