Almanacco

L’Almanacco del 2 marzo 2022

Almanacco del 2 marzo 2022: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

2 Marzo 2022

Santa Agnese di Boemia

Almanacco del 2 marzo 2022:

Santi del giorno: San Quinto il Taumaturgo (Confessore)
Sant’Agnese di Boemia (Principessa, Badessa)

San Ceadda (Chad) di Lichfield (Abate e Vescovo)
San Lorgio (Martire)
San Troade (Martire)

Etimologia: Agnese, il nome era già usato dai greci nella forma Haghné, latinizzata in Agnés, e deriva dall’aggettivo haghné con il significato di “casta, pura”.

Proverbio del giorno:
La polvere di marzo vale oro e argento.

Aforisma del giorno:
La forza è confidente per natura. Nessun più sicuro segno di debolezza che il diffidare istintivamente di tutto e di tutti (Arturo Graf)

Accadde Oggi:

1896 – Becquerel scopre la radioattività: Uno scienziato francese si accorse per primo dell’esistenza di un fenomeno naturale che, se governato o indotto artificialmente, avrebbe fornito utili strumenti di indagine alla chimica e alla medicina. In caso contrario, veniva a costituire un pericolo letale per l’uomo.

1933 – Esordio al cinema di King Kong: Un gorilla di 10 metri, sopravvissuto sull’isola del Teschio, con altre creature, all’estinzione dei dinosauri, si ritrova catapultato tra i grattacieli di New York, dove, per amore di una donna, si compie il suo tragico destino.

Sei nato oggi? Hai una natura fortemente impressionabile: sei attratto dalla magia ma fai molta attenzione perché potresti essere vittima di individui senza scrupoli. Cerca invece di concentrare le tue energie sul lavoro dove con un po’ di impegno e costanza in più, potresti ottenere ottimi risultati. La vita affettiva è felice e puoi contare su di un partner tenero, affettuoso e, nello stesso tempo, abbastanza pratico da aiutarti nelle tue scelte.

Celebrità nate in questo giorno:

1942 – Lou Reed: Artista decadente per antonomasia, è tra i pochi che sono riusciti a coniugare la poesia con il rock. Americano di Brooklyn, Lewis Allan Reed soffre fin da piccolo il male di vivere.

1971 – Stefano Accorsi: Partita da una battuta in inglese maccheronico, la sua carriera di attore a un certo punto ha messo la “freccia” seguendo il “red carpet” dei palcoscenici internazionali.

1924 – Walter Chiari La sua comicità frenetica e surreale, unita alle spiccate capacità parodistiche, ha fatto scuola sul piccolo e grande schermo. Nato a Verona, da famiglia pugliese, e morto a Milano.

1962 – Jon Bon Jovi: Musicista poliedrico, è tra i big del rock mondiale, nello specifico del genere hair metal che ha reso popolare con la sua omonima band. Nato a Perth Amboy, nel New Jersey.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home