Attualità

Cilento: gara di solidarietà per la popolazione ucraina

Diverse le iniziative organizzate sul territorio per aiutare la popolazione ucraina

Fiorenza Di Palma

27 Febbraio 2022

Pacchi alimentari

Scatta la gara di solidarietà nel Cilento per la popolazione ucraina. Diverse iniziative si stanno organizzando sul territorio. Sapri scende in strada per un corteo pacifico in favore della pace. 

Nel Golfo di Policastro è partita anche una raccolta di beni  che attraverso un canale umanitario,nei prossimi giorni, arriverà alla popolazione ucraina . 

Il punto di raccolta è l’ex caserma dei carabinieri di Vibonati dove i volontari della protezione civile e i volontari del servizio civile provvederanno a catalogare e ordinare tutto ciò che verrà donato.

A partire da lunedì sarà possibile consegnare prodotti nei seguenti orari:

Mattina 09:30/12:30 

Pomeriggio 16:00 / 19:00

L’iniziativa è organizzata dalla Protezione Civile Gruppo Lucano in collaborazione con l’amministrazione comunale.

Una famiglia di origine Ucraina ha avviato una raccolta di prodotti anche ad Orria e Perito. 

“Il nostro invasore,il quale aveva promesso di attaccare solamente punti militari,sta distruggendo case,ospedali,asili senza un minimo di scrupolo.

Vi chiediamo di pregare per noi,per i nostri protettori,per i nostri bambini.

Oltre che un aiuto umanitario,purtroppo abbiamo bisogno anche di un aiuto materiale.

Non vi chiediamo denaro,anche se ovviamente non è che è proibito,ma per adesso ci sono altre priorità”, dice Svieta. 

Questa la lista dei beni necessari : 

– garze 

– Cerotti 

– Acqua ossigenata 

– Antidolorifici 

– Ovatta 

– Antinfiammatori 

– Coagulanti 

– Siringhe 

– Antibiotici 

È possibile consegnare il materiale a:

 • Orria – Via Umberto primo n7. (unica porta rossa del corso che porta alla chiesa di San Felice). Potete chiamare questo numero per maggiori informazioni 3662739744 – Gioia 

* Perito – potete chiamare questo numero 347 393 7281 – Aliona.    

Il camion per l’ucraina partirà sabato 5 marzo.

Fino al 5 marzo raccolta di beni anche ad Agropoli: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.30 presso l’oratorio della Chiesa Parrocchiale di Santa Maria delle Grazie Piazza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Torna alla home