Attualità

Cilento: psicosi caro benzina per la guerra in Ucraina

Lunghe code in diversi comuni del territorio per il timore di un caro benzina a causa della guerra in Ucraina

Letizia Baeumlin

25 Febbraio 2022

E’ un fenomeno che sta riguardando ormai tutto il territorio. Basta recarsi nei distributori di benzina del Cilento, e soprattutto alle colonnine del self service, si notano lunghe, lunghissime code di cittadini che, terrorizzati dall’aumento del costo del carburante a causa della guerra in Ucraina, si affrettano a fare il pieno per evitare di pagarlo molto di più nelle prossime ore.

C’è chi teme che possano finire i rifornimenti e ci si possa trovare senza benzina nei distributori a partire dai prossimi giorni. Un cortocircuito che sta producendo effetti inaspettati e immediati. Lo sciopero degli autotrasportatori, ormai al collasso, per l’aumento dei costi, rende il quadro preoccupante.

Dopo il caro bollette, dopo l’aumento spropositato delle tariffe luce e gas a causa delle strozzature del mercato nell’est europeo, adesso il rischio è quello che l’ondata di rincari si abbatta sulla benzina. Una situazione che diventa ancora più insostenibile per chi è costretto all’utilizzo dell’automobile per recarsi a lavoro o per svolgere una delle tante attività della vita quotidiana.

Problematica che nel Cilento diventa ancora più stringente perché sono in tanti a doversi muovere in un territorio che costringe a lunghi percorsi in particolare dalle aree interne per raggiungere le aree dell’interno.

Una vera e propria psicosi ha, così, colto gli automobilisti che ormai con compulsività si affollano ai distributori di carburante per evitare di dover pagare cifre assai più alte nelle prossime ore se la vicenda bellica, che al momento vede solo coinvolte Russia e Ucraina, dovesse deflagrare.

Tante le segnalazioni che giungono in redazione da diversi centri del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home