Attualità

Cilento: psicosi caro benzina per la guerra in Ucraina

Lunghe code in diversi comuni del territorio per il timore di un caro benzina a causa della guerra in Ucraina

Letizia Baeumlin

25 Febbraio 2022

E’ un fenomeno che sta riguardando ormai tutto il territorio. Basta recarsi nei distributori di benzina del Cilento, e soprattutto alle colonnine del self service, si notano lunghe, lunghissime code di cittadini che, terrorizzati dall’aumento del costo del carburante a causa della guerra in Ucraina, si affrettano a fare il pieno per evitare di pagarlo molto di più nelle prossime ore.

InfoCilento - Canale 79

C’è chi teme che possano finire i rifornimenti e ci si possa trovare senza benzina nei distributori a partire dai prossimi giorni. Un cortocircuito che sta producendo effetti inaspettati e immediati. Lo sciopero degli autotrasportatori, ormai al collasso, per l’aumento dei costi, rende il quadro preoccupante.

Dopo il caro bollette, dopo l’aumento spropositato delle tariffe luce e gas a causa delle strozzature del mercato nell’est europeo, adesso il rischio è quello che l’ondata di rincari si abbatta sulla benzina. Una situazione che diventa ancora più insostenibile per chi è costretto all’utilizzo dell’automobile per recarsi a lavoro o per svolgere una delle tante attività della vita quotidiana.

Problematica che nel Cilento diventa ancora più stringente perché sono in tanti a doversi muovere in un territorio che costringe a lunghi percorsi in particolare dalle aree interne per raggiungere le aree dell’interno.

Una vera e propria psicosi ha, così, colto gli automobilisti che ormai con compulsività si affollano ai distributori di carburante per evitare di dover pagare cifre assai più alte nelle prossime ore se la vicenda bellica, che al momento vede solo coinvolte Russia e Ucraina, dovesse deflagrare.

Tante le segnalazioni che giungono in redazione da diversi centri del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Torna alla home