Attualità

Appello di Roberta, fuori sede cieca: ad Agropoli costretta a separarmi da Zago

Insieme all'Associazione Altro Spazio Aps sta già pensando ad un progetto da svolgere ad Agropoli, per sensibilizzare i cittadini

Annalisa Siano

25 Febbraio 2022

AGROPOLI. Roberta è una ragazza cieca originaria di Agropoli, attualmente fuori sede, ma spesso fa ritorno in città in visita ai suoi familiari. Con lei c’è Zago, il suo fedele cane guida!

Nonostante la legge che tutela i privi della vista con i loro cani guida (Legge 37-1974), mi ritrovo a scrivere questo appello perché, a quanto pare, la legge non viene rispettata”, denuncia Roberta.

“Ogni qual volta che ritorno ad Agropoli, non appena io e Zago varchiamo la soglia di supermercati, ospedali, ristoranti o lidi, mi ritrovo a dover discutere con i gestori degli esercizi perché, a parer loro, il cane non può entrare. Nonostante io citi la legge e faccia notare che se viene negato l’accesso al mio cane guida, si rischia una multa salata, la storia non cambia“, dice la giovane agropolese, evidenziando che tanti, purtroppo, sono stati gli episodi spiacevoli negli anni.

Roberta cita diversi episodi: “In un lido di Paestum, una coppia di agropolesi ha minacciato il mio ragazzo ed un mio amico, dicendo che, se non si portava via Zago dall’acqua, ci sarebbero state delle conseguenze. Tutto questo, davanti ad un’intera spiaggia che non ha fatto niente, nemmeno quando questo signore ha mostrato il pugno, facendo intendere le sue intenzioni. Non ho avuto giustizia e la proprietaria del lido ci ha invitato a tornare sotto l’ombrellone per evitare problemi. Le ingiustizie non finiscono … ogni volta che mi reco con Zago, in un noto supermercato di Agropoli, nonostante io abbia spiegato più volte che il cane guida per legge ha diritto ad accedere, mi si invita a rimanere fuori o ad entrare, ma senza il cane. Non c’è una volta in cui non devo fare i conti con questa totale disinformazione e, nonostante i miei decisi tentativi di spiegare, di dialogare, le reazioni sono quasi sempre arroganti ed aggressive”.

“Le uniche volte che sono entrata in esercizi pubblici senza problemi, o i proprietari degli esercizi erano Dog Friendly, quindi a prescindere l’accesso ai cani nei loro locali era consentito, o perché i gestori conoscevano la mia famiglia”, aggiunge.

Di qui l’appello: “Il messaggio che vorrei che arrivasse è che, al di là dei negozi aperti ai cani e al di là delle conoscenze di paese, vi è una legge, e la legge è al di sopra di qualsiasi altra cosa. Quando si nega l’accesso di un cane guida ad una struttura, è come negare l’accesso della sedia a rotelle ad una persona con disabilità motoria. Per questo motivo sempre più spesso riduco la mia permanenza ad Agropoli, a volte con mio enorme dispiacere, evitando di portare con me Zago”

Da questa vicenda è iniziata una collaborazione con l’associazione AltroSpazio. “Da quest’anno ho cominciato a collaborare con l’Associazione AltroSpazio, proponendo un progetto che ha come tema la sensibilizzazione sulla disabilità visiva e sul cane guida – spiega Roberta – Dal 2016 vivendo in Toscana ho sempre fatto informazione sul territorio, perciò ho pensato che potesse essere molto positivo cercare di portare questi temi anche nel posto in cui, invece, sono nata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home