Attualità

San Giovanni a Piro promuove il territorio e aderisce al FAI

Il Comune di San Giovanni a Piro, ha deciso di aderire al FAI fondo per l'ambiente italiano e valorizzare il patrimonio culturale

Roberta Foccillo

11 Marzo 2022

SAN GIOVANNI A PIRO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Ferdinando Palazzo, ha deciso di aderire al FAI- fondo per l’ambiente italiano.

Nello specifico l’Ente, intende prendere parte a questa importante Fondazione; al fine di promuovere e valorizzare il territorio su base nazionale, tenendo conto che gli scopi comuni, rispecchiano gli obiettivi del Comune in materia di turismo e promozione.

Il Comune di San Giovanni a Piro, quindi, si propone come sostenitore, condividendo le finalità; mettendo a disposizione le proprie risorse affinchè possano essere valorizzate nella giusta misura, viaggiando nell’ottica della conservazione. E’ ricco il patrimonio culturale e artistico, infatti, che possiede il centro cilentano.

Cos’è è come opera il FAI

Il FAI, è una fondazione nazionale, senza scopo di lucro, riconosciuta nel 1975; opera nell’ottica della tutela, della promozione e valorizzazione di beni di interesse storico e artistico, della natura, ambiente e arte.

Si rivolge a tutte le età con l’educazione e la sensibilizzazione per la cura e la conoscenza dei beni culturali e paesaggistici del Paese; anche attraverso le realtà scolastiche.

Un altro aspetto importante che si propone il FAI, è quello di raccogliere le denunce e gli appelli delle comunità locali; inoltrando segnalazioni alle Istituzioni e proponendo delle soluzioni dirette alla tutela del patrimonio.

Si organizzeranno, altresì, degli eventi, manifestazioni, per far si che il territorio venga conosciuto anche al di fuori dei confini territoriali, predisposizione di pacchetti turistici, attraverso l’organizzazione di viaggi culturali e paesaggistici.

Il commento

La nostra adesione al FAI, ci permette di viaggiare nell’ottica di un’ulteriore promozione del nostro territorio comunale e di far conoscere San Giovanni a Piro, anche al di fuori del Cilento, considerando che abbiamo un patrimonio inestimabile”- così evidenziano da palazzo di città.

Essere tesserati FAI, dà diritto anche ad una serie di vantaggi come ad esempio l’ingresso gratuito in tutti i beni Fai in Italia, sconti oltre il 50% in più di 1.500 realtà culturali in tutta Italia che organizzano visite durante le giornate FAI di Primavera e Giornata FAI d’autunno esibendo la tessera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home