Attualità

Un cilentano direttore dell’UOC di Orotraumatologia del Ruggi

Mauro Nese è stato nominato per il prossimo quinquennio Direttore dell'UOC Ortotraumatologia del Ruggi di Salerno

Sergio Pinto

25 Febbraio 2022

ORRIA. Il cilentano Mauro Nese, medico ortopedico, è stato nominato per il prossimo quinquennio Direttore dell’UOC Ortotraumatologia dell’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. La nomina è arrivata in settimana da parte del direttore generale dell’azienda ospedaliera, Vincenzo D’Amato.

L’avviso di selezione pubblica per la direzione dell’Ortotraumatologia era stato bandito lo scorso aprile; la procedura concorsuale è stata espletata a gennaio.

Già primario del reparto di Ortopedia e direttore facente funzioni, Mauro Nese si è distinto negli anni per una serie di importanti e complessi interventi. Lo scorso anno balzò alle cronache per un’eccezionale intervento eseguito con la sua equipe su un paziente di 103 anni. In quell’occasione i medici del Ruggi di Salerno effettuarono una riduzione di una frattura con chiodo endomidollare: un risultato eccellente, considerando l’età del paziente e il delicato periodo in cui è stato effettuato.

Il dottore Nese vanta una esperienza ventennale nel campo della traumatologia con oltre 10000 interventi su vari distretti. Originario di Orria si è diplomato al liceo classico Parmenide di Vallo della Lucania prima di trasferirsi a Napoli per frequentare l’Università.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Torna alla home