Alburni

Rifiuti a Persano, scatta il sequestro del Noe

Rifiuti a Persano. Oggi inizieranno le operazioni di scarico al porto di Salerno, ma il Noe procederà al sequestro

Katiuscia Stio

24 Febbraio 2022

SERRE. Colpo di scena nella vicenda dei rifiuti a Persano. Gli oltre 200 container provenienti dalla Tunisia e diretti nell’area militare del comune di Serre saranno posti sotto sequestro. A confermarlo il comandante dei carabinieri per la tutela ambientale, Valerio Giardina, nel corso dell’audizione alla commissione Ecomafie del Parlamento. 

InfoCilento - Canale 79

Rifiuti a Persano: la vicenda

I rifiuti erano partiti nei mesi scorsi dal Vallo di Diano per raggiungere la Tunisia; lo stato nordafricano, però, li ha rispediti in Campania. Regione e Provincia ne hanno disposto lo stoccaggio a Persano scatenando la rabbia della popolazione locale.

La nave Martine A è nelle acque antistanti il porto di Salerno. In mattinata dovrebbero iniziare le operazioni di scarico.

Il commento del comandante del Noe

“Al termine delle operazioni di sbarco, i militari del Noe di Salerno daranno avvio al sequestro probatorio relativo ai 213 container contenenti 6.390 tonnellate di rifiuti speciali di proprietà di Sviluppo risorse ambientali Srl”, ha precisato il comandante Giardina.

Il comandante del Nucleo ai parlamentari ha anche aggiunto che a proposito “di traffico illecito di rifiuti, il Nucleo operativo ecologico di Salerno aveva comunicato già nel 2020 alla Dda di Salerno l’esistenza di un complesso traffico di rifiuti tra Italia e Tunisia. In particolare, è oggetto di investigazione la gestione dei rifiuti di proprietà di ‘Sviluppo risorse ambientali’ Srl”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home