Cilento

Elezioni ad Agropoli: schiarita nel centro-sinistra, dubbi a destra

Si definisce il quadro delle candidature nel centro-sinistra, mentre emergono dubbi nello scacchiere della destra agropolese

Carmela Di Marco

23 Febbraio 2022

AGROPOLI. Altre 24 ore e il centro-sinistra potrebbe sciogliere tutti i dubbi sulla candidatura a sindaco della coalizione. Le voci sulla mancata riconferma del sindaco Adamo Coppola si sono rivelate in parte infondate. Di fatto i malumori non mancano poiché negli ultimi cinque anni un bilancio non in condizioni ottimali e il covid hanno notevolmente frenato l’azione amministrativa.

InfoCilento - Canale 79

Elezioni ad Agropoli: la coalizione di centro sinistra

Ma il Pd nella riunione di martedì con gli alleati ha detto a chiare lettere che Adamo Coppola è il candidato. PSI e Movimento 5 Stelle, con senso di responsabilità, vanno verso il “si” all’alleanza. Resta il dubbio di Italia Viva. Elvira Serra aveva annunciato la sua candidatura a sindaco 24 ore prima del tavolo politico; la sua partecipazione era stata vista come una prova di grande maturità e volontà di dialogare per il bene del paese.

La posizione di Elvira Serra

L’ex vicesindaco seguirà questa linea? Forse. Un passo indietro potrebbe farlo vista la volontà dichiarata di fare il bene della città, mettendo da parte i personalismi. Una coalizione forte, di fatto, garantirebbe anche un maggior peso politico in vista delle prossime sfide che gli enti locali dovranno affrontare, come quelle dei fondi Pnrr.

Ma è una strada percorribile? Non è chiaro perché nelle ultime ore si parla con insistenza di un accordo anche con il coordinatore di Forza Italia Emilio Malandrino che significherebbe voler intraprendere una via diversa rispetto a quella proposta dagli altri partiti della coalizione.

Il confronto di giovedì

Giovedì all’ulteriore confronto ci saranno anche le liste civiche, quelle già presente in consiglio comunale: la lista Coppola, Idea Comune e il gruppo di riferimento dell’assessore Roberto Mutalipassi che pure andrà a comporre una lista civica. Alle prossime amministrative con Coppola parteciperà anche una sesta lista civica, già costituita ma al momento priva di esponenti in assise. Senza Italia Viva, dunque, Coppola potrebbe contare già su due liste di partito (PD e PSI) e quattro civiche.

La posizione di Emidio Cianciola

Questa situazione dovrebbe tenere fuori Emidio Cianciola. L’ex consigliere comunale era il più quotato tra gli anti – Coppola, poteva rappresentare l’alternativa e il suo nome piaceva all’opinione pubblica. Medico stimato e consigliere comunale dimissionario di questa consiliatura, aveva tutte le carte in regola per una candidatura a sindaco.

Ma non avendo un gruppo alle sua spalle, Cianciola per riuscire a raggiungere lo scranno più alto di palazzo di città si è rivolto anche al leader politico della sinistra locale, Franco Alfieri con il quale in passato c’erano stati profondi dissidi. Quando Cianciola da anti-sistema si è trasformato in possibile uomo del sistema anche la sua popolarità di fatto è calata. Oggi ha una sola posizione: quella anti-Coppola, al quale continua a lanciare continue critiche.

Le altre proposte

In questo quadro il centro – destra prova a restare a galla. Fratelli d’Italia in settimana ha organizzato un coordinato cittadino alla presenza del senatore Antonio Iannone che ha battezzato la candidatura di Agostino Abate. In questo quadro Giovanni Basile cerca candidati dopo aver perso Malandrino e con lui rischia di perdere anche altri storici esponenti della destra agropolese.

L’alternativa che al momento sembra essere più forte è quella di Massimo La Porta, ex presidente del consiglio comunale, che dopo essere stato anche assessore dell’amministrazione Alfieri ha scelto di cambiare rotta e proporsi come alternativo all’attuale maggioranza. C’è infine Raffaele Pesce che procede in nome del civismo e conquista consensi nell’elettorato ex 5 Stelle e nella sinistra agropolese messa in disparte dall’arrivo di Alfieri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Torna alla home