Attualità

Vallo : risorse per il potenziamento dei servizi sociali comunali

Saranno intensificati i seguenti servizi sociali

Antonio Pagano

27 Febbraio 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Assegnate, nell’ambito del fondo di solidarietà comunale 2021, risorse aggiuntive finalizzate al potenziamento dei servizi sociali comunali; ad integrazione delle risorse comunali stanziate nel bilancio per gli stessi servizi.

InfoCilento - Canale 79

Ecco come verranno impiegate le somme per i servizi sociali

L’Ente intende accertare e contestualmente impegnare la somma di € 63.427 46 derivante dal riparto ai Comuni delle risorse aggiuntive del Fondo di Solidarietà Comunale; per il potenziamento dei Servizi Sociali assegnata al Comune di Vallo della Lucania per l’anno 2021 per finanziare l’intensificazione dei seguenti servizi sociali:

€ 24.261,91 per azioni di sostegno in favore di anziani autosufficienti – assistenza domiciliare sociale, mediante organismi del terzo settore ed a regia dell’ambito territoriale S8;

€ 19.165,55 per azioni di sostegno ai minori ed alla genitorialità fragile; mediante compartecipazione nel pagamento della retta dovuta per l’accoglienza nelle case famiglia di minori residenti nel Comune di Vallo della Lucania. 

La somma di € 20.000,00 per azioni di sostegno ed accompagnamento alla genitorialità fragile; con particolare riferimento ai nuclei familiari con minori nei primi 1.000 giorni di Vita; da erogare mediante assegnazione di voucher sociali secondo criteri di precedenza predeterminati in apposito avviso pubblico.

E inoltre la somma di € 19.165,55 come sopra impegnata integra le ulteriori risorse pari ad € 55.000,00 stanziate in Bilancio di previsione finanziario 2021/2023, esercizio 2021; che si impegna per la stessa finalità (compartecipazione a spese obbligatorie per rette per l’accoglienza in casa famiglia di minori residenti).

Con la Legge di Bilancio 2021 stanziate a partire dall’anno 2021 nuove risorse incrementative del Fondo di Solidarietà Comunale, finalizzate al finanziamento e allo sviluppo dei servizi Sociali Comunali svolti dai comuni delle Regioni a statuto ordinario;

con il DPCM del 01/07/2021, definiti, per l’anno 2021, gli obiettivi di servizio e le modalità di monitoraggio del livello dei servizi offerti e dell’utilizzo delle risorse da destinare a finanziamento e allo sviluppo dei Servizi Sociali.

Le finalità

La Legge n.178/2020 prevede che le risorse aggiuntive che, a seguito del monitoraggio, risultassero non destinate ad assicurare il livello dei servizi definiti sulla base degli obiettivi di servizio, sono recuperate a Valere sul Fondo di Solidarietà Comunale attribuito ai medesimi Comuni per l’anno successivo a quello di riferimento;

in caso di insufficienza dello stesso; il suddetto DPCM nel riparto ai Comuni delle risorse aggiuntive FSC per il potenziamento dei Servizi Sociali ha assegnato al Comune di Vallo della Lucania la somma complessiva di 63.427 46 Euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home