Attualità

Una fondazione in memoria di Luca Attanasio. Era cittadino onorario di Camerota

Ad un anno dalla scomparsa dell'ambasciatore Luca Attanasio, nasce la Fondazione Mama Sofia in memoria dei suoi valori

Roberta Foccillo

22 Febbraio 2022

Luca Attanasio

Il 22 febbraio di un anno fa, perdeva la vita l’Ambasciatore italiano Luca Attanasio, vittima di un attentato in Congo. Ad un anno dalla scomparsa, è stata presentata la Fondazione Mama Sofia; presieduta dalla moglie di Luca, Zakia Seddiki Attanasio e vede, tra i suoi fondatori, il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri, l’Ambasciatore Ettore Francesco Sequi.

La Fondazione Mama Sofia

La Fondazione, nasce dalla volontà di Luca che, con la moglie, diede vita, proprio in Congo, all’Associazione che porta il suo stesso nome.

L’idea di Attanasio, era quella di sostenere i più deboli, favorendo la collaborazione tra imprese e operatori del terzo settore, per realizzare opere di fratellanza. Lo scopo della Fondazione, è quella di promuovere azioni di pace, giustizia e solidarietà; mediante opere di formazione della legalità e alla filosofia della non violenza.

Diamo simbolicamente il calcio di inizio a un progetto che intende tradurre in interventi concreti i valori e gli intenti in cui io e mio marito abbiamo sempre creduto”dichiara Zakia Seddiki Attanasio.

Il legame di Luca con il Cilento

L’Ambasciatore e diplomatico italiano, era molto legato al Cilento, aveva avuto modo di visitarlo insieme alla moglie Zakia. Era, infatti, legato, da una bella amicizia con Gianfranco Bruno, un animatore di villaggi, che aveva conosciuto a Zanzibar.

Luca, in visita nel Cilento, provò anche l’esperienza del volo dell’angelo a Trentinara, incontrando il primo cittadino Rosario Carione.

In quell’occasione, l’Ambasciatore, fu insignito, a Palinuro, del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace.

Tante le iniziative nel ricordo di Luca, un giovane che aveva fatto della lealtà, il suo unico scopo di vita. La Fondazione Mama Sofia, nasce proprio per lottare contro ogni situazione di disagio, marginalità, discriminazione e intervenire a favore dei più deboli.

Oggi pomeriggio, alle ore 15.00, si è svolta anche una partita di calcio organizzata tra la Nazionale Italiana cantanti e Play2Give, associazione di giovani artisti, influencer e youtuber. Alla partita, erano presenti, tra gli altri, anche Enrico Ruggeri, Niccolò Fabi e Fabio Capello.

Il commento

L’ampia e commossa partecipazione delle Ambasciate e dei Consolati in ricordo dell’Ambasciatore Attanasioha osservato il Segretario Generale del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Amb. Ettore Francesco Sequi testimonia la straordinaria eredità che Luca ha lasciato tra il personale della Farnesina, la sua seconda casa.

L’entusiasmo di Luca, il suo talento e il suo impegno rivolto alle persone più vulnerabili; non solo daranno un forte impulso alle iniziative della Fondazione Mama Sofia, ma saranno anche fonte d’ispirazione per tutti i suoi colleghi.

A partire dalle giovani generazioni di diplomatiche e diplomatici che, al servizio dello Stato; riconosceranno nei valori e negli ideali di Luca la loro stella polare.

Per questo motivo abbiamo deciso di intitolare simbolicamente all’Ambasciatore Attanasio sia la Sala concorsi sia il corso che formerà le giovani diplomatiche e i giovani diplomatici che, proprio domani, inizieranno la loro vita alla Farnesina”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home