Cilento

Furto di rame in ex hotel di Paestum: arresto convalidato per 4 agropolesi

Quattro persone colte in flagranza di reato è condannata per furto di rame. Tutte sono state rimesse in libertà. Tra di loro anche un giovanissimo

Carmela Santi

22 Febbraio 2022

Carabinieri

Arresto convalidato per i quattro agropolesi, tre uomini ed una donna, sorpresi domenica sera in flagranza di reato mentre rubavano del rame in una struttura turistica di Capaccio Paestum. I quattro, difesi dall’avvocato Mario Pesca, sono stati giudicati per direttissima ieri pomeriggio dal Tribunale di Salerno.

InfoCilento - Canale 79

Per tutti convalida dell’arresto ma revoca dei domiciliari, quindi rimessi in libertà. I giudici hanno confermato l’arresto eseguito dai carabinieri della Stazione di Capaccio.

Domenica sera i militari sono stati allertati da un cittadino rumeno che al telefono ha segnato la presenza sospetta di più persone all’interno dell’ex hotel Helios di Capaccio Paestum, nota struttura turistica situata nei pressi del parco archeologico e ormai dismessa da tempo.

Ad insospettite il cittadino rumeno sono stati strani rumori provenienti dai locali dell’hotel. Dopo la telefonata ai militari sul posto sono intervenuti tempestivamente i carabinieri della Stazione di Capaccio Scalo e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Agropoli, diretti dal capitano Fabiola Garello. È bastato entrare all’interno del complesso alberghiero per sorprendere i quattro nella flagranza del reato di furto di rame.

Tutti residente nella vicina Agropoli, i quattro di cui uno giovanissimo e gli altri tre dai 40 ai 50 anni, compresa la donna, sono incensurati. Già nel pomeriggio di ieri presso il Tribunale di Salerno sono stati processati per direttissima.

La notizia ha destato non poca curiosità sia nella Città dei Templi, per lo scempio perpetrato ai danni di una storica struttura turistica, che nella vicina Agropoli, dove i quattro sono alquanto conosciuti.

Non è il primo colpo di rame nel Cilento. Lo scorso anno una banda specializzata mise a segno un gran numero di colpi in numerosi comuni del territorio a Sud di Salerno. Furono gli stessi carabinieri di Agropoli ad arrestare otto persone. L’indagine partì da alcuni colpi realizzati a Castellabate e consentì di ricostruire l’esistenza del gruppo criminale che in pochi mesi di attività aveva commesso una serie di raid per rubare rame: nell’Oasi del Fiume Alento, in opifici, cabine elettriche, sedi operative di aziende, centrali telefoniche, ma anche abitazioni, depositi e rimessaggi di barche.

Un giro d’affari quantificato in circa 150mila. I furti a San Giovanni a Piro, Castellabate, Prignano Cilento e Cicerale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Torna alla home