Attualità

Alta Velocità in Cilento: da Codici appello alle autorità italiane

“C’è il rischio di perdere il finanziamento europeo qualora si continuasse sul progetto che non è coerente con il regolamento europeo”

Redazione Infocilento

19 Febbraio 2022

Frecciarossa

Resta molto accesso il dibattito sul progetto presentato dalla Commissaria di Governo Fiorani per la nuova linea alta velocità Salerno-Reggio Calabria. CODICI invia un appello alle massime autorità italiane, nel quale ammonisce le istituzioni sul rischio di perdere il finanziamento europeo qualora si continuasse sul progetto che non è coerente con il regolamento europeo che disciplina i corridoi transeuropei. 

Giuseppe Perillo, segretario della delegazione Codici Cilento si esprime così: “Occorre scongiurare che la Campania perda i fondi europei destinati alla realizzazione dell’alta velocità Salerno-Reggio Calabria, perciò il presidente De Luca deve assumere quanto prima posizioni chiare e decise, in quanto le opere commissariate fanno salvo il parere vincolante del Presidente della Regione. CODICI, nell’interesse dei cittadini della Campania, ha inviato un appello anche alle massime autorità dello Stato, compreso il presidente Mattarella, per chiedere un tempestivo intervento sul progetto presentato dalla Commissaria Straordinaria agli inizi di gennaio 2022. Inutile perdere tempo per esaminare un progetto che non è conforme al regolamento dell’UE n.1315/2013, su punti essenziali: attraversa aree differenti da quelle individuate dalla rete TEN-T ferroviaria, estromettendo la costa tirrenica dal corridoio; prevede la velocità massima di 300 km/h anziché 200 km/h; realizza l’alta velocità verso Potenza, mentre la rete TEN-T prevede su questa direttrice un collegamento convenzionale.

Siamo fiduciosi nelle istituzioni nazionali e nell’interesse di tutti a salvaguardare la credibilità dell’Italia nei consigli d’Europa”.

Pasquale Abignano, consigliere delegato di Codici-Cilento aggiunge: “Le reti transeuropee non sono il frutto di una disputa tra territori bensì il risultato di un complesso iter normativo che ha condotto all’adozione del regolamento europeo n.1315/2013, con la finalità di favorire il più ampio accesso possibile di cittadini e imprese al mercato europeo. Estromettere la costa tirrenica dalla rete TEN-T ferroviaria equivale a emarginare l’economia turistica tirrenica dai mercati europei, questo è il nocciolo della questione su cui occorre porre attenzione. Il nostro appello alle istituzioni nazionali vuole essere un atto di responsabilità come cittadini e come associazione, per scongiurare che siano persi i fondi europei e con essi l’opportunità di adeguare la linea ferroviaria tirrenica a 200 km/h. Qualora non dovessimo ricevere risposte in tempi brevi, CODICI non attenderà il completamento dell’iter bensì coinvolgerà da subito le istituzioni europee, a partire dal Coordinatore europeo del corridoio Scandinavo-Mediterraneo, ossia Pat COX, ex presidente del Parlamento europeo dal 2002 al 2004”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Torna alla home