Cilento

69 anni fa nasceva Troisi. Intervista a Gerardo Ferrara, controfigura ne Il Postino | VIDEO

Abbiamo intervistato la controfigura di Troisi nel film il Postino. Gerardo Ferrara, si emoziona nel raccontare la sua bella amicizia con l'attore

Roberta Foccillo

19 Febbraio 2022

Ricorre oggi, l’anniversario della nascita di uno degli attori più talentuosi ed apprezzati dal pubblico italiano, il grande Massimo Troisi.

Per ricordarlo, abbiamo intervistato Gerardo Ferrara, colui che è stato la sua controfigura, nelle scene più faticose, nel film campione d’incassi: “Il Postino“, con protagonista femminile, Mariagrazia Cucinotta.

Ferrara, un professore di Sapri, fu scelto per affiancare Troisi, in alcune scene che per lui erano diventate difficili da realizzare, in quanto il suo cuore era molto affaticato da una malattia che lo portò, prematuramente, alla morte il 4 giugno del 1994, il giorno dopo aver finito di girare il Postino.

Tra Ferrara e Troisi, nacque una bellissima amicizia, Gerardo ancora oggi, quando ne parla si emoziona. Gli tornano alla mente tutti i momenti bellissimi ed emozionanti vissuti con lui.

La vita e la carriera di Troisi

Troisi, nacque a San Giorgio a Cremano il 19 febbraio, da padre ferroviere e madre casalinga, iniziò la sua avventura esordendo con il gruppo I Saraceni e successivamente come parte del trio La Smorfia, insieme a Lello Arena, che sarà suo compagno di recitazione anche in tante altre pellicole, ed Enzo Decaro.

Nel 1981, la svolta. Il suo film “Ricomincio da tre”, si rivelò un clamoroso successo di pubblico ed ottenne degli straordinari riconoscimenti dalla critica, ben oltre tutte le aspettative.

La colonna sonora del film, fu affidata ad un giovane musicista napoletano, che riusciava a toccare le corde dell’anima, Pino Daniele. La scalata verso il successo, proseguì con il film “Non ci resta che piangere”, insieme a Roberto Benigni.

Troisi e il legame con il Cilento

Il nome di Troisi è particolarmente legato al Cilento e Vallo di Diano, sul territorio infatti, sono varie le intitolazioni fatte a suo nome. A Casalbuono, in passato, è stata organizzata una rassegna di teatro amatoriale e l’auditorium comunale, è dedicato proprio a lui. Anche Agropoli ha deciso di omaggiare l’attore: in località Moio Alto, una strada porta il suo nome.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home