Cilento

69 anni fa nasceva Troisi. Intervista a Gerardo Ferrara, controfigura ne Il Postino | VIDEO

Abbiamo intervistato la controfigura di Troisi nel film il Postino. Gerardo Ferrara, si emoziona nel raccontare la sua bella amicizia con l'attore

Roberta Foccillo

19 Febbraio 2022

Ricorre oggi, l’anniversario della nascita di uno degli attori più talentuosi ed apprezzati dal pubblico italiano, il grande Massimo Troisi.

Per ricordarlo, abbiamo intervistato Gerardo Ferrara, colui che è stato la sua controfigura, nelle scene più faticose, nel film campione d’incassi: “Il Postino“, con protagonista femminile, Mariagrazia Cucinotta.

Ferrara, un professore di Sapri, fu scelto per affiancare Troisi, in alcune scene che per lui erano diventate difficili da realizzare, in quanto il suo cuore era molto affaticato da una malattia che lo portò, prematuramente, alla morte il 4 giugno del 1994, il giorno dopo aver finito di girare il Postino.

Tra Ferrara e Troisi, nacque una bellissima amicizia, Gerardo ancora oggi, quando ne parla si emoziona. Gli tornano alla mente tutti i momenti bellissimi ed emozionanti vissuti con lui.

La vita e la carriera di Troisi

Troisi, nacque a San Giorgio a Cremano il 19 febbraio, da padre ferroviere e madre casalinga, iniziò la sua avventura esordendo con il gruppo I Saraceni e successivamente come parte del trio La Smorfia, insieme a Lello Arena, che sarà suo compagno di recitazione anche in tante altre pellicole, ed Enzo Decaro.

Nel 1981, la svolta. Il suo film “Ricomincio da tre”, si rivelò un clamoroso successo di pubblico ed ottenne degli straordinari riconoscimenti dalla critica, ben oltre tutte le aspettative.

La colonna sonora del film, fu affidata ad un giovane musicista napoletano, che riusciava a toccare le corde dell’anima, Pino Daniele. La scalata verso il successo, proseguì con il film “Non ci resta che piangere”, insieme a Roberto Benigni.

Troisi e il legame con il Cilento

Il nome di Troisi è particolarmente legato al Cilento e Vallo di Diano, sul territorio infatti, sono varie le intitolazioni fatte a suo nome. A Casalbuono, in passato, è stata organizzata una rassegna di teatro amatoriale e l’auditorium comunale, è dedicato proprio a lui. Anche Agropoli ha deciso di omaggiare l’attore: in località Moio Alto, una strada porta il suo nome.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Torna alla home