Vallo di Diano

Sala Consilina: chi pranza a casa non può tornare a scuola, è polemica

Una circolare non consente ai bambini di pranzare a casa e poi tornare a scuola

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2022

Mensa

SALA CONSILINA. I bambini dell’istituto Camera non potranno pranzare a casa e poi tornare a scuola. E’ quanto prevede una circolare della dirigente scolastica che ha destato polemiche anche in ambito politico.

Il gruppo di opposizione guidato da Mimmo Cartolano chiede al Sindaco di intervenire affinché venga revocato il provvedimento.

“Il servizio di ristorazione scolastica è un servizio locale a domanda individuale, oneroso e facoltativo, sia per l’Ente locale, sia per l’utenza, libera, quest’ultima, di non servirsene”, osservano dal gruppo di minoranza. Di qui la richiesta alla Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “G. Camera” di revocare la circolare consentendo ai genitori che facciano richiesta di esonero dalla mensa scolastica di prelevare i propri figli alle ore 13,15 e di riportarli alle ore 14,30 per la ripresa della didattica pomeridiana.

“Ove ciò non avvenga – proseguono dal gruppo di minoranza – chiediamo al Sindaco Cavallone, massima Autorità Sanitaria Locale, di intervenire a sostegno delle legittime richieste di genitori che, in una fase ancora pandemica, nutrono timori di contagio nel lasciare i propri figli pranzare a scuola, per un tempo in cui viene rimossa la mascherina, e, se necessario chiediamo al Primo Cittadino di impugnare la circolare della Dirigente Scolastica De Ponte e di garantire a chi ne faccia legittima richiesta, la possibilità di poter prelevare il proprio figlio da scuola prima del pranzo, riportandolo per la ripresa della didattica, così come già accade in altre scuole del territorio comunale. Tutto ciò almeno fino al termine dello stato di emergenza, attualmente fissato al 31 Marzo 2022″.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Crisi idrica a Montesano sulla Marcellana: il grido d’allarme del Sindaco Rinaldi, lo sfogo social

Un segnale inequivocabile dell’emergenza climatica e ambientale che si sta traducendo, nelle ultime ore, in una sensibile riduzione della risorsa idrica nei principali serbatoi comunali: Calore, Cervinelle e Acquafaggi

Torna alla home