Attualità

Roccagloriosa: un progetto per i percettori del reddito di cittadinanza

Progetto utile alla collettività per i percettori del reddito di cittadinanza che si inserisce nell'ambito della tutela dell'ambiente

Roberta Foccillo

19 Febbraio 2022

Manutenzione verde

ROCCAGLORIOSA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Balbi, ha approvato un progetto di utilità collettiva– PUC- destinato ai beneficiari del reddito di cittadinanza.

Ecco le attività da svolgere

Nello specifico, il progetto si inserisce nell’ambito della tutela dell’ambiente; i percettori saranno chiamati alla manutenzione e la cura delle aree verdi; svuotamento cestino e spazzamento strade, piazze e marciapiedi, pulizia e manutenzione dei cigli stradali, taglio dell’erba in aree verdi; sentieri, bordo strada e muri, rimozione di erbacce e fogliame e manutenzione del decoro cimiteriale.

Lavori di manutenzione anche agli immobili di proprietà comunale, parchi gioco per bambini; attività di monitoraggio e manutenzione dei ruscelli e corsi d’acqua presenti sul territorio con attività di sorveglianza, raccolta di rifiuti selvaggi abbandonati in strada, e tutto ciò che riguarda il decoro del centro cittadino.

Inoltre, saranno chiamati ad attività di supporto domiciliare alle persone anziane con disabilità, che necessitano di raggiungere i servizi sanitari o l’acquisto di medicinali e di beni essenziali.

Modalità di svolgimento

Saranno coinvolti 40 soggetti, di cui 20 al Comune e 20 da destinare al CPI. Le attività previste, prevedono un impegno di 15 ore settimanali, da svilupparsi sia su uno o più giorni a settimana sia su uno o più periodi del mese. L’orario giornaliero previsto, non dovrà mai superare le 3 ore. Il progetto avrà la durata di 12 mesi.

Il commento

“Il progetto, nasce nell’ottica di creare delle opportunità lavorative, e dell’inclusione nel mondo del lavoro. Queste attività, inoltre, rientrano tutte nelle strategia dell’amministrazione, volta alla valorizzazione la riqualificazione di aree che necessitano di manutenzione”– così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Torna alla home