Attualità

“Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale”: Castellabate aderisce al progetto

Il Comune aderisce al progetto dell'Osservatorio permanente per la cultura alla Legalità e alla Sicurezza.

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2022

Municipio Castellabate

E’ stata confermata, con delibera di Giunta n. 18/2022 , l’adesione del Comune di Castellabate al  Progetto “educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale” promosso da Osservatorio permanente per la cultura alla Legalità e alla Sicurezza.

InfoCilento - Canale 79

Tale iniziativa è rivolta alle scuole, con l’obiettivo di costruire un percorso articolato dove i protagonisti sono le regole e gli studenti. 

Verranno svolti diversi  incontri  tra studenti e professionisti in cui verranno trattate tematiche inerenti alla legalità e rispetto delle regole. 

Tramite il concorso “legalità video smart-Liberi di creare”, gli studenti potranno concretamente rappresentare ciò che hanno appreso sulle tematiche affrontate durante questi seminari. 

“Non potevamo non aderire a questo progetto ad alto valore educativo in tema di sicurezza e legalità. Ritengo che i nostri giovani debbano affrontare tematiche sociali così importanti a scuola, proprio perché essa è il luogo preposto alla crescita culturale, cognitiva, sociale e personale di ogni studente. L’impegno da parte di tutti noi deve essere costante per garantire l’educazione alla legalità nelle nostre scuole, perché solo grazie a questa è possibile garantire il benessere dell’uomo e del cittadino”, dichiara il Sindaco Marco Rizzo.

“Il Comune, in forte sinergia con la scuola, deve essere promotore di progetti così fortemente educativi. I valori di legalità e rispetto delle regole devono essere alla base della società civile, nella quale ciascuno possa privilegiare comportamenti sociali rispetto a quelli individuali”, afferma l’Assessore alla pubblica Istruzione, Marianna Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Torna alla home