Attualità

Sessa Cilento: Comune punta ad un progetto per la rigenerazione urbana

Il Comune intende avviare una rigenerazione territoriale, aderendo al progetto della Comunità Montana che rientra nel progetto pilota

Roberta Foccillo

26 Febbraio 2022

Panorama Sessa Cilento

SESSA CILENTO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gerardo Botti, intende programmare interventi di rigenerazione sul territorio comunale; aderendo al progetto pilota redatto ed approvato dalla Comunità Montana “Alento Monte Stella”.

InfoCilento - Canale 79

Le finalità del progetto pilota

Il progetto, nasce in risposta al bando indetto dal Ministero dello Sviluppo Economico con Decreto del luglio 2021. La Comunità Montana, come Ente capofila, provvederà a qualsiasi adempimento richiesto per la candidatura a finanziamento della proposta progettuale approvata.

Nello specifico, gli interventi ammissibili, dovranno riguardare “progetti infrastrutturali pubblici”, quindi creazione o ammodernamento di infrastrutture destinate, prevalentemente al bacino dell’utenza locale del Patto territoriale stipulato con altri Comuni.

Le progettualità, dovranno essere coerenti con le finalità e gli obiettivi del Progetto Pilota Cilento. Al fine di poter candidare a finanziamento la proposta progettuale, dovrà essere presentata anche un’apposita deliberazione degli Enti locali coinvolti nel progetto.

Il commento

“L’idea è quella di valorizzare e avviare un’accurata rigenerazione del territorio, interventi per la creazione o l’ammodernamento di infrastrutture locali, anche per uno sviluppo industriale per le imprese e i consumatori“- così fanno sapere dal Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Torna alla home