Attualità

Michele Strianese eletto Presidente dell’UPI Campania

Già Vice Presidente dell’UPI regionale, Strianese è stato eletto Presidente dell'Unione delle Province della Campania

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2022

Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, è stato eletto Presidente dell’UPI Campania (Unione delle Province della Campania), e dunque coordinerà il lavoro unitario delle 4 Province in un momento determinante per lo sviluppo economico locale.

InfoCilento - Canale 79

Già Vice Presidente dell’UPI regionale, Strianese è stato eletto oggi nell’incontro tenutosi a Palazzo Sant’Agostino con la presenza dei rispettivi Presidenti delle Province campane.  A seguito delle consultazioni elettorali dello scorso dicembre, infatti, era necessario provvedere al rinnovo della carica di Presidente UPI Campania che, ai sensi dell’art. 9 dello statuto UPI, è di diritto componente del Comitato Direttivo UPI.

“Voglio innanzitutto ringraziare per la fiducia accordatami – dichiara il Presidente Michele Strianese – i miei colleghi delle Province di Avellino, Benevento e Caserta, rispettivamente i Presidenti Rizieri Buonopane Sindaco di Montella (Avellino), Nino Lombardi Sindaco di Faicchio (Benevento) e Giorgio Magliocca Sindaco di Pignataro Maggiore (Caserta). Accolgo questo nuovo impegno con grande senso di responsabilità visto il momento storico particolarmente delicato per le nostre comunità. Coordinare le 4 Province Campane è un grande onore oltre che un grande onere, in un momento fondamentale per le opportunità date dal PNRR che coinvolge pienamente anche gli enti locali e dunque le Province.

La Provincia di Salerno da oggi entra di diritto nel Comitato Direttivo Nazionale UPI e io sarò portavoce delle istanze dei nostri territori presso il Governo e il Parlamento, a fianco del Presidente nazionale Michele De Pascale, con il quale l’UPI è molto attiva per risolvere l’emergenza finanziaria delle Province e il ripristino di un ruolo di coordinamento istituzionale che spetta di diritto ai nostri Enti di Area Vasta.

L’obiettivo è quello di trovare le risorse per assicurare i servizi, per garantire la sicurezza nelle scuole e sulle strade, per tutelare ambiente e patrimonio culturale. Lavoreremo per garantire ai cittadini servizi essenziali efficienti e senza spreco di risorse, in sinergia con la Regione.

Intanto è stato già molto fruttuoso il confronto nell’incontro di stamattina con i Presidenti delle altre Province della Regione Campania. I nostri Enti si affacciano verso un periodo complesso e in evoluzione: siamo in attesa della riforma del Testo Unico degli Enti Locali e ci prepariamo ad affrontare la sfida del PNRR per il rilancio del nostro Paese, della Campania e dei nostri territori. Muoverci in squadra ci consentirà di ottenere grandi risultati. Nelle prossime settimane incontreremo il Presidente della Regione Campania on. Vincenzo De Luca, nostro principale interlocutore istituzionale e politico, cui vogliamo rappresentare la nostra disponibilità e collaborazione piena per lo sviluppo della nostra Regione.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home