Cilento

Paestum e Velia celebrano l’amore: visite guidate al Parco Archeologico

In occasione della festa di tutti gli innamorati, il 14 febbraio, Paestum e Velia celebrano l'amore organizzando delle visite guidate a tema

Roberta Foccillo

11 Febbraio 2022

PAESTUM. Si avvicina il giorno di San Valentino, il 14 febbraio, si celebra l’amore. Sono tante, infatti, le iniziative che vengono messe in campo per tutti gli innamorati. A questo proposito, anche il Parco Archeologico di Paestum e l’area archeologica di Velia, hanno deciso di organizzare delle passeggiate romantiche.

Ecco gli appuntamenti al Parco Archeologico di Paestum

Per l’occasione, Paestum e Velia celebrano l’amore, organizzando delle visite guidate- tematiche dalle ore 11:00 alle ore 15:00. Nel Museo di Paestum, i visitatori, saranno accompagnati alla scoperta delle opere più significative incentrate sul tema dell’amore.

Saranno narrate le storie degli dei dell’Olimpo, come i tradimenti di Zeus, gli amori di Afrodite e il rapimento di Persefone da parte di Ade.

Un’attenzione particolare ad Eros: quante frecce ha scoccato e quanti amore ha fatto nascere? Amori senza confini come quello degli amanti sulla tomba della celeberrima Tomba del Tuffatore.

Nell’area archeologica di Velia, invece, le protagoniste saranno le parole. I greci utilizzavano dodici parole diverse per distinguere le varie forme dell’amore; Eros indicava la passione, agape, l’amore incondizionato, mania, l’amore ossessivo ecc.

La visita è studiata per attraversare 12 tappe tra i resti dei monumenti dell’antica città di Elea- Velia. Queste passeggiate tematiche, saranno un modo per scoprire i mille volti dell’amore, attraverso opere conservate nel Museo di Paestum, l’amore al tempo dei filosofi.

L’appuntamento è in biglietteria e l’iniziativa è inclusa nel biglietto d’ingresso al Parco archeologico di Paestum e Velia, nell’abbonamento Paestum e Velia e nella Card adotta un blocco.

L’evento si terrà nel pieno rispetto di tutte le normative anti Covid-19. E’ consigliata la prenotazione inviando una mail all’indirizzo arte@lenuvole.com

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Torna alla home