Cronaca

Usura a Camerota: assolti con formula piena gli imputati

Arriva la decisione dei giudici

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2022

Aula di Tribunale

Si è concluso con una assoluzione il processo tenutosi innanzi al tribunale in composizione collegiale di Vallo della Lucania a carico di Troccoli Domingo, Riccio Principio, D’Alessandro Vicente ed altri soggetti a cui era stato contestato il reato di usura.

I fatti contestati risalgono al periodo 2004-2008 mentre l’indagine, denominata “Operazione San Domenico” parte qualche anno più tardi su impulso della Guardia di Finanza di Camerota, all’esito della quale scattarono anche le misure cautelari, personali e reali, così come richieste al GIP dal sostituto procuratore titolare dell’indagine.

Le misure cautelari emesse a carico degli allora indagati furono però per alcuni subito revocate dal GIP all’esito degli interrogatori e per gli altri revocate successivamente dal Tribunale del Riesame. Secondo gli organi inquirenti ci si trovava di fronte ad una vera propria associazione a delinquere finalizzata all’usura.

Ebbene a distanza di anni gli imputati, rappresentati, difesi dagli avvocati Agostino De Caro, Gianluca D’Aiuto, Nicola Suadoni ed Alfonso Fragomeni, all’esito della complessa ed esauriente istruttoria dibattimentale tenutosi innanzi al Tribunale in composizione collegiale presieduto giudice dott. Mauro Tringali, sono stati assolti dai reati loro contestati perchè il fatto non sussiste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home