Attualità

Case all’asta: numero in aumento nel Vallo

Ecco i dati dei singoli comuni

Erminio Cioffi

10 Febbraio 2022

Appartamento

L’incremento dell’impossibilità di far fronte al pagamento di debiti, soprattutto da parte delle famiglie, ha portato ad un aumento del numero di case e terreni finiti all’asta. Ammonta a 2,6 milioni di Euro il valore delle esecuzioni immobiliari attualmente in essere nei comuni del Vallo di Diano. Una cifra che se scomposta tra i vari comuni del comprensorio nasconde qualche sorpresa soprattutto per quanto riguarda alcuni piccoli comuni.

La procedura in questione è quella che, in parole povere, culmina con la vendita all’asta di un bene immobile di proprietà di un debitore che non ha effettuato il pagamento delle somme dovute a uno o più creditori. Questi ultimi individuano i beni immobili da aggredire una volta trascorso inutilmente il periodo previsto dal precetto per il pagamento delle somme dovute e prende il via così la procedura che porta alla vendita all’asta.

Analizzando i dati relativi ai comuni valdianesi la prima cosa che salta all’occhio è che sia per numero di esecuzioni che per valore complessivo delle stesse al primo posto, contrariamente a quanto si possa immaginare, non c’è Sala Consilina. Per quanto riguarda il valore delle esecuzioni il primo posto della classifica è occupato dal comune di Polla dove gli immobili all’asta sono 12 per un valore complessivo pari quasi 1,1 milioni di Euro, ovvero poco meno della metà del totale dei comuni del comprensorio. Al secondo posto invece c’è un piccolo comune del Diano, Sant’Arsenio dove il valore complessivo è di 430mila Euro. Al terzo posto invece c’è Atena Lucana con 420mila Euro. Sala Consilina è al quarto posto con 370mia Euro. La somma degli abitanti dei primi 3 comuni è di gran lunga inferiore a quella degli abitanti di Sala Consilina di circa tremila residenti.

Per quanto riguarda invece il numero di esecuzioni al primo posto c’è sempre Polla con 12, seguita da Sant’Arsenio (11) e Sala Consilina (5). Tra i beni messi all’asta ci sono soprattutto abitazioni (20) e terreni (11), sono invece soltanto 8 i locali commerciali finiti all’asta.

Sono invece otto i comuni dove al momento non ci sono esecuzioni in atto: Casalbuono, Buonabitacolo, Sanza, Pertosa, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, San Rufo San Pietro al Tanagro. In tutti gli altri l’importo complessivo degli immobili all’asta oscilla tra 200mila e i 25 mila Euro: Padula (200mila euro), Sassano (70mila euro), Teggiano (25mila euro).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Torna alla home