Attualità

Agropoli, restyling di via Giotto: parla il sindaco Coppola

Lavori in corso e polemiche, il sindaco Adamo Coppola fa il punto della situazione sulle opere in via Giotto

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2022

AGROPOLI. Hanno preso il via nei giorni scorsi gli interventi di restyling di via Giotto, ad Agropoli. Si tratta di un’arteria strategica, poiché collega via Risorgimento e il Lungomare San Marco con la stazione ferroviaria; inoltre attraversa un’area ad alta densità abitativa.

La strada era priva di adeguati marciapiedi, pertanto i pedoni, e in particolare quelli con carrozzine, erano costretti a transitare tra le auto. Di qui la scelta dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, di riqualificare e mettere in sicurezza la zona, rispondendo anche alle tante richieste avanzate dai residenti. A fare il punto sui lavori e le recenti polemiche è il primo cittadino.

«Il progetto – ha spiegato – prevede il rifacimento dei marciapiedi, delle cunette e della sede stradale. Fino ad oggi i pedoni non sapevano come muoversi e le persone con una carrozzina erano costrette a fare lo slalom tra i marciapiedi. Ecco perché abbiamo immaginato di eseguire questi lavori, eliminando tutte le barriere architettoniche».

Oltre allo spostamento dei pali della pubblica illuminazione, è stato necessario tagliare gli alberi, posizionati proprio al centro dei marciapiedi.

«Purtroppo – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – non era possibile fare diversamente. L’alternativa era quella di ampliare il marciapiede, ma ciò avrebbe comportato la perdita di numerosi posti auto, fondamentali in una zona con tante abitazioni e priva di parcheggi».

«Per ogni albero che è stato tagliato – ha comunque assicurato il primo cittadino – ne posizioneremo di nuovi nella villa comunale dove pure a breve cominceranno i lavori di riqualificazione».

Quello di via Giotto non è l’unico intervento finalizzato al restyling di strade e marciapiedi. Sono già aperti diversi cantieri per il rifacimento della pavimentazione stradale. Nelle scorse settimane, inoltre, il Comune di Agropoli ha ottenuto un altro finanziamento di cento venticinquemila euro da parte del Ministero dell’Interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home