Attualità

Aeroporto di Salerno: al via il prolungamento della pista

I primi decolli a partire dal 2024

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2022

Questa mattina il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il consigliere Luca Cascone e l’Amministratore Delegato di Gesac Roberto Barbieri hanno effettuato un sopralluogo al cantiere per il potenziamento dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi dove sono partiti i lavori per il prolungamento della pista a 2mila metri.

InfoCilento - Canale 79

Concluse le opere di bonifica da ordigni bellici, il prolungamento della pista è uno degli interventi infrastrutturali più significativi per la realizzazione del nuovo aeroporto ma non l’unico.

Il 2022 sarà l’anno decisivo per dare un’accelerata definitiva a questa opera anche con il potenziamento delle infrastrutture di accesso all’Aeroporto, come il collegamento con l’Autostrada e il prolungamento della metropolitana di Salerno fino all’aeroporto.

A breve la Regione Campania finanzierà la progettazione e realizzazione della viabilità di accesso (ferrovie e strade) alla nuova stazione aeroportuale con un investimento complessivo di ulteriori 150 milioni euro.

Parallelamente all’avanzamento dei lavori, sono iniziate tutte le attività di progettazione delle opere sia relative alle ulteriori infrastrutture di volo che ai nuovi terminal destinati ai passeggeri, con l’affidamento della Progettazione della Fase 2 che prevede, tra l’altro, la realizzazione del nuovo Terminal Passeggeri, il secondo allungamento della pista fino a 2.200 metri e le aree di parcheggio e di accessibilità all’aeroporto.

Tutte le attività messe in campo consentiranno l’apertura del nuovo aeroporto, fra i più moderni ed ecosostenibili d’Europa, a partire dal 2024. Continueremo a lavorare su tutti i fronti per far si che questa infrastruttura sia pronta per esprimere tutta la sua potenzialità al servizio del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home