Attualità

Jazz’inn 2022: il Cilento candidato per ospitare l’evento

La Fondazione Ampioraggio, è a lavoro per la nuova edizione dell'evento Jazz'inn. Anche il Cilento, in corsa per ospitare la manifestazione

Roberta Foccillo

8 Febbraio 2022

La Fondazione Ampioraggio, è a lavoro per organizzare la VI edizione di Jazz’inn e la II edizione di Jazz’out in primavera ed autunno 2022.

InfoCilento - Canale 79

Ecco le località del Cilento

Per questo motivo, sul gruppo Facebook, Ampioraggio, l’innovazione fuori dai luoghi comuni, (clicca qui), è possibile votare, i due territori preferiti, in corsa per ospitare l’evento. 59 i nomi candidati. Anche il Cilento presente tra le località da poter selezionare, saranno i Comuni di Giungano, Centola, Comunità Montana Vallo di Diano, Sant’Arsenio, Gal Casacastra.

Cos’è Jazz’inn e Jazz’out

Jazz’inn è un’iniziativa sperimentata nel 2017 dalla Fondazione Ampioraggio, in occasione del Jazz sotto le stelle di Pietrelcina, creando un connubio tra jazz e innovazione, sperimentando un legame tra pubblico e privato, Lo scopo di Jazz’Inn sarà la valorizzazione del territorio, ma anche delle imprese dell’area, degli operatori socio-economici e delle vocazioni imprenditoriali.

Jazz’inn e Jazz’out, sono manifestazioni ricche di eventi, dedicate a giovani e giovanissimi, amanti della musica, dei borghi e dell’innovazione tecnologica. L’evento si svolge in contest, webinar, musica, seminari; vuole essere un modo per immaginare un nuovo modo di abitare e pensare i borghi: non solo sede di tradizioni locali, ma anche centri di sviluppo e aggregazione; rientrando anche nell’ottica delle indicazioni di sostenibilità e resilienza previste dal PNRR.

Sarà possibile esprimere la propria preferenza, fino al 18 febbraio; il risultato finale sarà tenuto in considerazione dalla commissione, per la decisione finale che è prevista entro la fine di febbraio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home