Cilento

Alta Velocità, a Sapri confronto tra associazioni, comitati e istituzioni

Oggi assemblea promossa dall’associazione CODICI

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2022

Si è tenuta stamattina a Sapri, promossa dall’associazione Codici Cilento, l’assemblea pubblica dei comitati e delle amministrazioni interessate al progetto dell’alta velocità ferroviaria Salerno Reggio Calabria. Hanno preso parte all’incontro il senatore Francesco Castiello, il consigliere regionale Attilio Pierro, la Provincia di Salerno e numerosi amministratori comunali del Cilento e della Basilicata.

Il senatore Castiello ha espressamente ringraziato il lavoro del Centro Studi dell’associazione Codici ed ha evidenziato come effettivamente c’è il rischio che il finanziamento possa essere perso se l’opera non venisse realizzata secondo quanto dettato dall’Europa.

Tutti gli amministratori locali si sono mostrati interessati al discorso di fare fronte comune per chiedere a Rete Ferroviarie Italiane la modifica del progetto. Anche la provincia di Salerno si è espressa in maniera chiara in questo senso, così come il consigliere regionale Pierro.

“C’è il rischio di perdere il finanziamento, ha dichiarato il segretario regionale di codici Campania Giuseppe Ambrosio, se l’opera non venisse realizzata secondo quanto indicato in sede comunitaria, in quanto il progetto potrebbe essere dichiarato non finanziabile; abbiamo fondati timori che l’opera se venisse realizzata fino a Romagnano poi potrebbe non proseguire per l’eccessiva onerosità della stessa”.

Pasquale Abignano Consigliere delegato di Codici-Cilento: “Le reti transeuropee furono pensate secondo un’idea di intermodalità e di coesione socio-economica dei territori, dimostrazione sono stati i collegamenti estivi con le isole Eolie attraverso i treni alta velocità fino a Sapri e il proseguimento con traghetto dal porto di Sapri. Realizzare l’alta velocità Salerno-Reggio Calabria in modo differente dalle indicazioni europee equivale a stravolgere la rete transeuropea nel Mezzogiorno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home