Attualità

Il Cilento piange Mauro Inverso

Il Cilento piange Mauro Inverso, era stato sindaco di Orria e vicesindaco di Agropoli. E' deceduto nella tarda mattinata

Ernesto Rocco

9 Febbraio 2022

Mauro Inverso

Il Cilento piange Mauro Inverso, politico di lungo corso, più volte amministratore di Agropoli e sindaco di Orria. Era nato il 4 agosto del 1956 proprio nel comune del Cilento collinare. Qui era stato uno dei promotori della nascita della Pro Loco di Piano Vetrale. Quest’ultima aveva poi dato il via al progetto “Il paese dei murales” che ha permesso alla frazione di Orria di diventare famosa in Italia e all’estero.

Mauro Inverso, una lunga attività politica

Residente ad Agropoli, Mauro Inverso svolgeva la professore di ingegnere e insegnante presso il liceo Gatto. Era stato anche vicesindaco nella prima amministrazione Alfieri, eletto con i socialisti; per lui anche la delega al turismo e ai beni culturali. Inoltre era stato al vertice del Gal Cilento Regeneratio.

Nel 2016 era divenuto sindaco di Orria, carica che ha mantenuto per cinque anni; lo scorso autunno, già provato dalla malattia, aveva scelto di ricandidarsi risultando però sconfitto. Mauro Inverso è deceduto oggi presso la sua abitazione, dopo aver lasciato l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania dove era ricoverato.

Grande il cordoglio di quanti lo conoscevano, cittadini di Agropoli, Orria e paesi limitrofi. Alla moglie e ai figli stanno giungendo in queste ore tantissimi messaggi di cordoglio anche dai rappresentanti politici del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home