Attualità

Fondazione Angelo Vassallo: a Roma, un convegno “Mafia e Antimafia”

La Fondazione Angelo Vassallo, ha organizzato un convegno a Roma dal tema "Mafia e Antimafia"

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2022

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Mafia e Antimafia” è il tema del convegno organizzato a Roma, per sabato 5 febbraio alle ore 15.30 presso Casa Bonus Pastor in via Aurelia n. 208, dalla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo.

Tra i relatori, Dario Vassallo, presidente della Fondazione, Stefania Ascari, componente della Commissione Parlamentare Antimafia, Manuel Chiappetta, pescatore, vice presidente Flag Cost to Cost Regione Basilicata, Franco La Torre, ambientalista, pacifista e cooperante internazionale, Filippo Torrigiani, consulente della Commissione Antimafia, Luca Migliorino, componente della Commissione Parlamentare Antimafia. Modererà l’incontro Vincenzo Iurillo, giornalista de Il Fatto Quotidiano.

Va dunque avanti senza tregua l’attività della Fondazione Angelo Vassallo, l’Istituzione voluta dai fratelli del “Sindaco Pescatore” di Pollica nel Cilento all’indomani del suo assassinio, e guidata dal fratello Dario che ha raccolto il testimone del primo cittadino cilentano e che porta avanti un encomiabile opera di memoria, diffusione e condivisione dell’esempio di “Bella Politica” perseguita da Angelo, uomo onesto, rigoroso e umile.

Angelo, uomo del Sud, incarna l’emblema di una politica che non pietisce interventi dall’ alto, si impegna per la valorizzazione delle risorse del territorio amministrato donandogli fama mondiale, avversa il malaffare per il perseguimento del bene comune anche a costo di subire tragiche conseguenze, com’è poi tristemente accaduto.

Il mio intervento rimarca Dario Vassalloesplorerà il cosiddetto Sistema Cilento, un equilibrio creato tra politica, camorra e professionisti per gestire appalti, fondi europei, fondi regionali, fondi Covid…., e dove tutto sembra legale. È il controllo del territorio attraverso ‘circoli privati’ che determinano anche l’elezione del sindaco. È lo stesso Sistema che ha decretato l’uccisione di Angelo”.

Il convegno, fa sapere la Fondazione, è dedicato alla nobile figura di David Sassoli, al quale la stessa deve l’Alto Patrocinio dell’Unione Europea all’evento chiestogli il 12 gennaio scorso. “David – ricorda Dario – è stato uno straordinario esempio di Bella Politica, quella con la P maiuscola, dimenticata da tanti, riconosciuta da pochi.

Grazie Filippo Torrigiani, grazie David, grazie Presidente. Spero un giorno di poter ringraziare la sua famiglia e ricordare loro quando insieme presentammo a Bruxelles il “Sindaco Pescatore” Ricordo mi disse: ” Perché mi dai del Lei?” Chiamami David.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home