Attualità

Vibonati: buoni spesa a sostegno di famiglie in difficoltà

Il Comune di Vibonati, contribuirà alla spesa alimentare per le famiglie in difficoltà, attraverso l'erogazione di buoni spesa

Roberta Foccillo

4 Febbraio 2022

Il Comune di Vibonati, retto dal sindaco Manuel Borrelli, ha indetto un avviso pubblico recante: sostegno alle famiglie in difficoltà, attraverso solidarietà alimentare.

Per l’erogazione del beneficio, sono individuate due fasce di ISEE:

° FASCIA 1– ISEE da € 0,00 fino a € 4.000,01 a € 8.000,00 buono spesa da € 50,00 per ogni componente del nucleo familiare

° FASCIA 2– ISEE da € 4.000,01 fino a € 8.000,00 buono spesa da € 40,00 per ogni componente del nucleo familiare.

Il buono spesa, consentirà l’acquisto di prodotti alimentari di prima necessita, escluse bevande alcoliche, saranno utilizzabili esclusivamente negli esercizi commerciali di Vibonati che hanno aderito all’iniziativa.

Per essere ammessi alla richiesta, bisognerà essere residenti nel Comune di Vibonati, attestazione ISEE ordinario in corso di validità non superiore ad € 8000,00 e per gli stranieri, non appartenenti all’Unione Europea, dovranno essere in possesso del permesso di soggiorno o carta di soggiorno.

Le domande di partecipazione al bando, dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 12:00 del 7 febbraio 2022; le richieste potranno essere consegnate a mano presso l’Ufficio Protocollo, dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 12:00, tramite posta certificata all’indirizzo comunevibonati@legalmail.it

Il modulo è ritirabile presso il Comune di Vibonati o scaricabile dal sito dell’Ente.

Il commento

Come amministrazione, siamo vicini alle famiglie che versano in uno stato di bisogno economico, aggravato sicuramente dall’emergenza Covid. Erogheremo, quindi un sostegno, tramite buoni spesa alimentari, per offrire un aiuto concreto”– così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home