Attualità

Patenti facili nel Cilento: 11 a processo

Patenti facili, a processo medici, procacciatori d'affari, titolari di agenzie automobilistiche del territorio cilentano

Carmela Santi

3 Febbraio 2022

Patenti

Patenti facili nel Cilento, dovranno affrontare il processo gli undici indagati nell’ambito dell’inchiesta avviata oltre un anno fa dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. Nell’udienza preliminare che si è svolta lunedì sono stati rinviati tutti a giudizio per falso mentre c’è il non luogo a procedere per l’accusa di corruzione. Si tratta di professionisti e titolari di agenzie automobilistiche del Cilento accusati a vario titolo di corruzione e di falso. Per loro il processo inizierà il 25 maggio con la prima udienza che si terrà presso il Tribunale di Vallo dinanzi al giudice Veronica Vertetti.

Nella stessa udienza con rito abbreviato è arrivata la sentenza per il colonnello medico dell’Esercito Giuseppe Bortone, che è stato assolto dall’accusa di corruzione, condannato invece a due anni e nove mesi per falso (leggi qui).

Patenti facili: l’indagine

L’indagine risale al mese di maggio dello scorso anno. Gli arresti scattarono tra Agropoli, Vallo della Lucania, Pollica, Torchiara, Trentinara, Capaccio Paestum, Giungano e Laureana Cilento.

L’accusa parla di un accordo illegale fra medici certificatori per conto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e titolari di agenzie automobilistiche cilentane, finalizzato alla realizzazione di pratiche automobilistiche come il rilascio e il rinnovo delle patenti di guida, o in alcuni casi del porto d’armi, attraverso certificazione medica attestante l’idoneità psicofisica degli interessati, rilasciata senza alcuna visita.

La vicenda era tutta legata ad alcune agenzie automobilistiche cilentane che garantivano patenti e porto d’armi ai richiedenti con la compiacenza di alcuni medici che compilavano i certificati senza preventiva visita medica e dietro pagamento di un compenso variabile tra i 90 e i 100 euro.

L’organizzazione era venuta fuori durante un’intercettazione telefonica che la Procura di Vallo avrebbe avviato per indagare su un presunto caso di stupro e che avrebbe portato a galla anche il giro di falsi certificati.

Fra gli imputati: medici, procacciatori d’affari, titolari di agenzie automobilistiche e loro dipendenti, tutti conniventi nella mercificazione dei certificati medici necessari per perfezionare l’iter delle pratiche di rilascio/rinnovo delle patenti di guida e in alcuni casi anche di porto d’armi.

Il sistema prevedeva la cessione del corrispettivo al fine di ottenere la certificazione medica attestante l’idoneità psicofisica degli interessati. Rivolgendosi direttamente all’agenzia, era possibile presentare la documentazione necessaria, omettendo di essere sottoposti alla prescritta visita medica, il cui certificato, falsamente attestato, veniva rilasciato da medici conniventi, certificatori per conto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home