Attualità

Sindaca di Padula su alta velocità: basta polemiche, occasione da non sprecare

Il primo cittadino prende posizione sulle polemiche relative alla stazione alta velocità

Comunicato Stampa

2 Febbraio 2022

Alta Velocità

La sindaca di Padula, Michela Cimino, interviene sulla vicenda che sta facendo discutere di più in queste ore, ovvero la decisione di Rete Ferroviaria di ubicare la stazione dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria nel territorio tra Padula e Buonabitacolo, per cercare di placare le polemiche e ritrovare l’unità del territorio. 

“Nei mesi scorsi abbiamo chiesto con insistenza una stazione dell’Alta Velocità nel Vallo di Diano. Sono state organizzate diverse riunioni istituzionali per arrivare a una posizione univoca a livello territoriale e mostrare la nostra ferma volontà di ottenere un servizio strategico per il comprensorio. Adesso che finalmente Rete Ferroviaria Italiana ha inserito quello che volevamo nella Relazione tecnica allegata al progetto dell’Alta Velocità, il territorio e, in particolare la politica locale, deve continuare ad avere una posizione unitaria e fare quadrato intorno alla scelta di RFI, altrimenti rischiamo di mandare all’aria l’unica grande opportunità di rilancio dei nostri paesi”, dichiara la sindaca Michela Cimino

Ma molti valdianesi si stanno opponendo alla scelta di RFI di ubicare la stazione ferroviaria nel territorio tra Padula e Buonabitacolo.

“Mi si potrebbe obiettare che la mia posizione è dettata dalla scelta dell’ubicazione della stazione da parte di Rete Ferroviaria Italiana, ma posso assicurare che non è affatto così: se RFI avesse scelto un altro paese della zona, non avrei sollevato alcuna obiezione, poiché la vera conquista, a mio avviso, è quella di avere una stazione ferrovia nel Vallo di Diano. Ogni altra polemica – sottolinea Cimino – serve a far cambiare idea a RFI e a spostare la stazione dellAlta Velocità dal Vallo di Diano”.

La sindaca di Padula, dunque, invita a non sprecare un’altra occasione. “Forse abbiamo dimenticato che questo territorio è stato privato di una linea ferroviaria da 35 anni e che la scarsa qualità della vita nei nostri paesi – precisa – è dipesa anche da questa privazione”

Inoltre, Cimino invita alla cautela: “La strada da percorrere è ancora lunga e piena di insidie. Il rischio di perdere una grande opportunità come questa dipende da tutti noi”.

Infine, la sindaca di Padula ringrazia i cittadini, i sindaci, gli amministratori comunali della zona e i politici che si sono spesi finora per avere una stazione dell’Alta Velocità nel Vallo di Diano: “Se tutto andrà per il verso giusto, alla fine non ci saranno vincitori e vinti, ma soltanto cittadini che avranno finalmente l’opportunità di muoversi rapidamente e di migliorare la loro qualità della vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home