Attualità

5×1000: ecco i fondi destinati alle associazioni del Vallo

Sono 42 le associazioni, società sportive e Comuni del Vallo di Diano che si sono divisi circa 90mila euro

Erminio Cioffi

1 Febbraio 2022

Dichiarazione

I contribuenti del Vallo di Diano si mostrano di anno in anno più propensi a donare alle associazioni locali il 5×1000 della loro dichiarazione dei redditi. È quanto viene fuori dall’analisi dei dati diffusi dall’Agenzia delle Entrate sugli enti e le associazioni destinatarie del contributo per l’anno 2020. Sono 42 le associazioni, società sportive e Comuni del Vallo di Diano che si sono divisi circa 90mila euro grazie alle donazioni di cittadini e aziende.

InfoCilento - Canale 79

La tendenza a donare il 5×1000 a realtà associative che operano nel territorio, è in netto aumento rispetto agli anni precedenti. Ai dati degli ultimi tre anni finanziari nel Diano c’è stato un incremento medio annuo di circa 15mila euro corrispondente a un aumento del numero di associazioni e cooperative che hanno ricevuto il contributo. Tra le beneficiarie quella che ha incassato di più nel 2020 è l’associazione Una Speranza Onlus di Sala Consilina che ha ricevuto 16.836 euro grazie a 665 donazioni.

L’associazione è ormai da anni in testa alla classifica dei contributi ricevuti attraverso le dichiarazioni dei redditi. A seguire c’è l’associazione Sani di Sant’Arsenio (16.498 euro) e al terzo posto l’associazione “I ragazzi del Ponte” di Polla (12.122 euro). Ci sono poi altre quattro associazioni che hanno superato la soglia dei tremila euro: Fondazione Monte Cervati Onlus Sanza (6.975), Associazione Antonio Finamore (6.876), Ataps Associazione Tutela Ambientale di Sala Consilina (4.839 euro) e La stanza di Giò di Sala Consilina (3.566).

Sommando i dati dei comuni del Vallo di Diano e del comprensorio del Tanagro, i cittadini e le imprese che hanno espresso la volontà di donare il 5×1000 a realtà locali sono stati 3.605. Anche in questo caso il numero è cresciuto del 10 per cento circa rispetto al triennio precedente. Il maggior numero di associazioni beneficiarie si trova a Sala Consilina (9). Negli altri comuni non si superano le 4 unità. Per quanto riguarda le donazioni dirette ai comuni quello che ha ricevuto di più è stato San Pietro al Tanagro (710 euro), a seguire Polla (684 euro), Pertosa (622), Teggiano (545 euro), Sala Consilina (438), Sant’Arsenio (403), Sassano (384), Sanza (277), Buonabitacolo (199), Monte San Giacomo (153), Padula (138), Atena Lucana (65), San Rufo (13), Casalbuono (4).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home