Attualità

Cilento, giustizia lumaca: il senatore Castiello incontra il Ministro

Sul tavolo la riapertura del Tribunale di Sala Consilina e il potenziamento di quello di Vallo della Lucania che ha notevoli carenze d'organico

Carmela Santi

1 Febbraio 2022

La chiusura del Tribunale Sala Consilina, le criticità che si registrano nel del Tribunale di Vallo della Lucania e i ritardi burocratici per l’avvio del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Vallo dopo la promozione della locale Compagnia già approvata da tempo. Una serie di problematiche legate al mondo della giustizia nel territorio a sud di Salerno che questo pomeriggio saranno portate, dal Senatore Francesco Castiello, all’attenzione del Ministro della Giustizia, Marta Cartabia.

Un ennesimo tentativo da parte delle forze politiche per sollecitare l’intervento del Governo sulle difficoltà che si registrano nel Vallo di Diano a seguito della soppressione del Palazzo di Giustizia. Non va meglio nel Cilento dove la grave carenza di personale rende sempre più difficile portate avanti il lavoro del locale presidio di giustizia.

Il Senatore Castiello in diverse occasioni ha tenuto a ribadire che «non aprire il tribunale sarebbe un fallimento anche della classe politica. Un tribunale più piccolo – dice – che ne incorpora uno più grande è decisamente assurdo, bisogna recuperare i principi di ragionevolezza e proporzionalità, cardini della nostra Costituzione, che con la riforma del 2012 sono stati traditi. Bisogna assolutamente porre rimedio, dobbiamo smettere di far essere il Vallo di Diano e il Cilento la cerniera tra la Camorra e la Ndrangheta. Lo Stato non può lasciare il territorio in balia della criminalità organizzata. C’è, purtroppo, un eccesso di potere della burocrazia e mandare avanti battaglie di questo tipo diventa sempre più difficile. Noi faremo di tutto per portare avanti questa e tutte le cause che riguardano il nostro territorio».

Oggi Castiello si farà portavoce nell’incontro con il Ministro Cartabia anche delle gravi difficoltà che si registrano all’interno del Tribunale di Vallo. Nella giornata di ieri ha incontrato il Presidente Gaetano De Luca per un ulteriore confronto sulla questione da portate all’attenzione del rappresentante di Governo.

Carenza di Magistrati, difficoltà a chiudere i procedimenti penali ma soprattutto civili. Già in una precedente interrogazione parlamentare il Senatore Castiello aveva chiesto l’intervento del Ministro Cartabia sulla delicata e complicata vicenda ricevendo, nella dettagliata risposta, le rassicurazioni del Ministero nel garantire la piena funzionalità del Tribunale vallese.

Altra questione strettamente collegata è quella relativa all’attivazione del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Vallo. L’iter burocratico sarebbe stato rallentato in attesa di aprire la nuova caserma pronta ormai da anni ma ancora non in funzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home