Attualità

Cilento, giustizia lumaca: il senatore Castiello incontra il Ministro

Sul tavolo la riapertura del Tribunale di Sala Consilina e il potenziamento di quello di Vallo della Lucania che ha notevoli carenze d'organico

Carmela Santi

1 Febbraio 2022

La chiusura del Tribunale Sala Consilina, le criticità che si registrano nel del Tribunale di Vallo della Lucania e i ritardi burocratici per l’avvio del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Vallo dopo la promozione della locale Compagnia già approvata da tempo. Una serie di problematiche legate al mondo della giustizia nel territorio a sud di Salerno che questo pomeriggio saranno portate, dal Senatore Francesco Castiello, all’attenzione del Ministro della Giustizia, Marta Cartabia.

Un ennesimo tentativo da parte delle forze politiche per sollecitare l’intervento del Governo sulle difficoltà che si registrano nel Vallo di Diano a seguito della soppressione del Palazzo di Giustizia. Non va meglio nel Cilento dove la grave carenza di personale rende sempre più difficile portate avanti il lavoro del locale presidio di giustizia.

Il Senatore Castiello in diverse occasioni ha tenuto a ribadire che «non aprire il tribunale sarebbe un fallimento anche della classe politica. Un tribunale più piccolo – dice – che ne incorpora uno più grande è decisamente assurdo, bisogna recuperare i principi di ragionevolezza e proporzionalità, cardini della nostra Costituzione, che con la riforma del 2012 sono stati traditi. Bisogna assolutamente porre rimedio, dobbiamo smettere di far essere il Vallo di Diano e il Cilento la cerniera tra la Camorra e la Ndrangheta. Lo Stato non può lasciare il territorio in balia della criminalità organizzata. C’è, purtroppo, un eccesso di potere della burocrazia e mandare avanti battaglie di questo tipo diventa sempre più difficile. Noi faremo di tutto per portare avanti questa e tutte le cause che riguardano il nostro territorio».

Oggi Castiello si farà portavoce nell’incontro con il Ministro Cartabia anche delle gravi difficoltà che si registrano all’interno del Tribunale di Vallo. Nella giornata di ieri ha incontrato il Presidente Gaetano De Luca per un ulteriore confronto sulla questione da portate all’attenzione del rappresentante di Governo.

Carenza di Magistrati, difficoltà a chiudere i procedimenti penali ma soprattutto civili. Già in una precedente interrogazione parlamentare il Senatore Castiello aveva chiesto l’intervento del Ministro Cartabia sulla delicata e complicata vicenda ricevendo, nella dettagliata risposta, le rassicurazioni del Ministero nel garantire la piena funzionalità del Tribunale vallese.

Altra questione strettamente collegata è quella relativa all’attivazione del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Vallo. L’iter burocratico sarebbe stato rallentato in attesa di aprire la nuova caserma pronta ormai da anni ma ancora non in funzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home