Cilento

Agropoli, Mutalipassi resta al suo posto: “il percorso virtuoso prosegue”

“ Una scelta sofferta, soprattutto dal punto di vista dei rapporti umani”

Sergio Pinto

11 Gennaio 2022

Roberto Mutalipassi, assessore al bilancio del comune di Agropoli, ha sciolto le sue riserve: resterà con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Adamo Coppola e con lui avvierà probabilmente un percorso condiviso anche in vista delle prossime amministrative.

È stato lui stesso a renderlo noto, attraverso una comunicazione necessaria dopo che un mese fa il suo mentore politico, Massimo La Porta, aveva lasciato la carica di presidente del consiglio comunale, di fatto scegliendo di schierarsi all’opposizione.

“In queste ultime settimane, che tra l’altro mi hanno visto contagiato insieme alla mia famiglia, dal Covid-19, ho avuto modo di riflettere  sulla scelta, sofferta, soprattutto dal punto di vista dei rapporti umani, da compiere dopo la decisione presa dal  Presidente del Consiglio comunale, di dimettersi dal suo incarico. Con lui, oltre ad altre esperienze politiche,  abbiamo condiviso la scorsa campagna elettorale e tutto il percorso che mi ha permesso di assumere il ruolo di Assessore, quindi una serie di proposte e decisioni operate nel solo ed unico interesse della Comunità di Agropoli, in seno all’Amministrazione in carica”, così ha esordito Mutalipassi. 

L’assessore al bilancio ha poi ricordato l’attività svolta: “È stata fatta una grande opera di risanamento del bilancio, posto in notevole sofferenza, oltre ad una serie di azioni funzionali a stare vicini a quelle categorie fortemente segnate dalla pandemia. Un percorso virtuoso che mi ha visto maturare politicamente ed anche dal punto di vista umano, personale e professionale. Una esperienza motivante che mi ha riempito di orgoglio e mi fa sentire soddisfatto del lavoro finora svolto. È per questi motivi che sento forte dentro di me la volontà di proseguire il cammino intrapreso e portarlo fino alla fine, alla scadenza naturale del mandato. Sono abituato a portare a termine le cose che inizio e questa volta non fa eccezione”. 

“Mi scuso sin da ora se questa scelta deluderà le attese di chi aveva magari pensato condividessi strade alternative. Rispetto le decisioni altrui e confido si possa fare altrettanto con le mie, fatte sempre con l’intento di costruire e mai di demolire”, ha concluso Mutalipassi.

L’assessore al bilancio resterà quindi al suo posto, e dopo un incontro con il sindaco Coppola, e l’ex primo cittadino Franco Alfieri, ha maturato anche la volontà di continuare il percorso politico con l’attuale compagine amministrativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Torna alla home