Attualità

Comunità Montana Vallo di Diano: ok a stabilizzazione OTD

Buone Notizie per gli Operai a Tempo Determinato

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2022

Comunità Montana Vallo di Diano

Saranno presto stabilizzati gli Operai a Tempo Determinato impiegati presso la Comunità montana Vallo di Diano. A darne notizia è Francesco Cavallone, presidente dell’Ente montano con sede a Padula, alla luce di un recente incontro tra Uncem, Sindacati e Regione Campania.

L’Ente comprensoriale si è mosso con celerità, come riportato dallo stesso Cavallone “Di recente è stata fatta una ricognizione di tutti i idraulico forestali a tempo determinato nelle Comunità montane Campane. Da par nostro abbiamo prontamente convocato gli OTD chiedendo loro quanti volessero approfittare di questa opportunità e devo dire che gran parte di questi ha accettato di diventare a tempo indeterminato (OTI)”.

Il quadro generale è profondamente cambiato. Gli operai sono passati dagli oltre 800 degli anni ’80 ai meno 200 attuali. La conversione degli OTD in OTI consentirebbe di risolvere anche la carenza di personale sui 14 cantieri dei comuni che compongono la Comunità montana. C’è inoltre l’opportunità di diventare part time, al 75%, e full time.

“Ad oggi 170 operai per il nostro Ente sono davvero pochi. Abbiamo 100 OTD e 70 OTI ma prendiamo questa occasione come un primo importante passo. Speriamo che a breve potranno essere assunte anche forze fresche visto che in pochissimi anni molti andranno in pensione. Ci siamo mossi in tal senso già da tempo, a tutti i livelli, e credo che presto arriveranno risposte anche sul piano dei nuovi concorsi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Confagricoltura, voli charter da Salerno per le fiere dell’ortofrutta a Berlino e Madrid: la proposta del presidente Costantino

L’attivazione di voli diretti da Salerno verso Berlino e Madrid garantirebbe un notevole risparmio sui costi di trasporto e una maggiore organizzazione delle trasferte

Camerota pensa all’estate 2025: al via proposte progettuali per creare il cartellone degli eventi

Le proposte potranno essere presentate entro e non oltre l'11 giugno

Il 29 maggio, ricorre l’anniversario di nascita del giurista Alfredo De Marsico, originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Luisa Monaco

28/05/2025

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Torna alla home